mercoledì, 16 Luglio 2025
EconomiaWebuild, trionfo USA: appalto da 288...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di rilevanza strategica negli Stati Uniti, stimato a 337 milioni di dollari (equivalenti a circa 288 milioni di euro).

L’assegnazione, frutto di una complessa procedura di gara, conferma la crescente capacità di Webuild nel penetrare mercati infrastrutturali di primaria importanza a livello globale.
Il progetto coinvolge l’ampliamento e l’ammodernamento di un tratto cruciale dell’Interstate 85 (I-85) situato nella Contea di Gaston, Carolina del Nord.

L’I-85, arteria vitale per la rete autostradale americana, collega centri urbani chiave della costa orientale, facilitando il flusso di merci e persone tra Virginia, Carolina del Nord e Georgia.
L’intervento su questo tratto specifico mira a rispondere all’aumento del traffico, migliorare la sicurezza stradale e ridurre i tempi di percorrenza, elementi fondamentali per sostenere la crescita economica della regione.
L’appalto, che va ben oltre la semplice costruzione, include la progettazione esecutiva e la realizzazione di complesse opere ingegneristiche.

Si prevede l’ampliamento del numero di corsie, la riqualificazione di viadotti e ponti esistenti, l’implementazione di sistemi di gestione del traffico intelligenti e la realizzazione di opere di mitigazione ambientale.
La sfida tecnica è rappresentata non solo dalla necessità di operare in un contesto urbano densamente popolato, ma anche dalla complessa integrazione con le infrastrutture preesistenti, minimizzando l’impatto sulla circolazione e sulla comunità locale.
Questo successo rafforza il ruolo di Lane Infrastructure, e di Webuild più in generale, come leader nell’edilizia di infrastrutture complesse e sostenibili.
L’appalto I-85 non è solo un’opportunità di business significativa, ma anche un banco di prova per l’applicazione di tecnologie innovative e soluzioni ingegneristiche avanzate, con potenziali ricadute positive in termini di efficienza costruttiva, riduzione dei tempi di realizzazione e miglioramento della qualità del risultato finale.

L’expertise di Webuild in progetti infrastrutturali di grandi dimensioni, come quelli legati alla mobilità sostenibile e alle opere idroelettriche, si rivela particolarmente preziosa per affrontare le sfide poste da questo importante appalto americano, testimoniando la capacità del gruppo italiano di competere e vincere in un mercato sempre più globalizzato e competitivo.

La presenza di Lane Infrastructure, con la sua comprovata esperienza nel settore, garantisce inoltre una solida base per la gestione del progetto e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Ultimi articoli

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Eni e Venture Global: accordo pluridecennale per il GNL.

Eni rafforza il suo impegno strategico nel mercato globale del gas naturale liquefatto (GNL)...

Inflazione aosta: prezzi su e giù, l’istruzione cara.

Aosta, giugno 2025: un'analisi approfondita dell'andamento dei prezzi al consumo rivela un quadro dinamico...

4 milioni per l’eco-efficienza: boost alle imprese locali

La Giunta Regionale approva un corposo stanziamento di quattro milioni di euro a fondo...

Ultimi articoli

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Book Pride Genova: Un Viaggio Tra Parole e Futuro

Nell'era dell'incertezza, quando le certezze si frantumano e le risposte si rivelano effimere, il...

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025. Il primo supereroe...

Sistina: Stagione da Sogno, Doppia Identità e Grandi Spettacoli

Il Teatro Sistina si appresta a inaugurare una stagione teatrale di inedita ambizione, consolidando...

Eni e Venture Global: accordo pluridecennale per il GNL.

Eni rafforza il suo impegno strategico nel mercato globale del gas naturale liquefatto (GNL)...
- Pubblicità -
- Pubblicità -