cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Cisl e PD: un Patto della Responsabilità per il lavoro.

Al termine di un confronto costruttivo, la segretaria della Cisl, Daniela Fumarola, ha delineato, in dichiarazioni successive all’incontro con Elly Schlein, leader del Partito Democratico, un’iniziativa che mira a delineare un nuovo quadro di relazioni industriali.
La segretaria Fumarola ha specificato come la discussione abbia visto il recupero e l’approfondimento di una proposta sindacale già in corso di sviluppo a livello nazionale, un’iniziativa volta a formalizzare un impegno condiviso e duraturo.
Questa proposta, definita “Patto della Responsabilità”, non si configura come un semplice accordo, ma come l’atto conclusivo di un percorso più ampio, che coinvolge territori e categorie professionali diversificate.
Il “Patto” si prefigge di stabilire un dialogo strutturato tra le parti sociali, con l’obiettivo di affrontare le sfide cruciali che investono il mondo del lavoro: dalla transizione ecologica alla digitalizzazione, dalla lotta alla precarietà alla necessità di garantire salari dignitosi e percorsi di formazione continua.
La scelta di concludere questo percorso con una manifestazione nazionale a Roma, fissata per il 13 dicembre, sottolinea l’importanza che il sindacato Cisl attribuisce a questa iniziativa.

L’evento mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza, oltre ai lavoratori e alle rappresentanze sindacali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di un nuovo patto sociale e contrattuale.
Il confronto con Elly Schlein, e il Partito Democratico, rappresenta un segnale di apertura verso un dialogo più ampio e collaborativo, che il sindacato Cisl considera fondamentale per affrontare le complessità del presente e costruire un futuro del lavoro più equo e sostenibile.
La definizione di un “Patto della Responsabilità” si pone, quindi, come un punto di partenza per un impegno concreto e condiviso, in grado di tradursi in politiche e azioni concrete a beneficio di lavoratori e imprese.

L’auspicio è che questo segnali una fase di rinnovamento delle relazioni industriali, caratterizzata da una maggiore consapevolezza delle responsabilità di ciascuno e da un impegno condiviso per il bene comune.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap