mercoledì 23 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Fermo Stellantis a Cassino: produzione a rischio e futuro incerto.

Un’ulteriore, significativa interruzione delle attività ha colpito lo stabilimento Stellantis di Cassino, alimentando preoccupazioni e incertezze sul futuro della produzione.

L’unità Montaggio sarà interessata da un fermo dal 25 luglio al 1° agosto, mentre le linee di Lastratura e Verniciatura hanno già sospeso le operazioni a partire dal 23 luglio, con la stessa data di ripresa prevista per il primo agosto, momento in cui avverrà l’inizio delle ferie programmate per il personale.
Questa nuova pausa, che segue un luglio caratterizzato da una sola settimana di lavoro effettivo, si inserisce in un quadro di profonde trasformazioni e sfide che lo stabilimento sta affrontando.

I dati relativi al 2023 rivelano una situazione allarmante: le linee produttive sono rimaste ferme per circa la metà delle giornate lavorative, una chiara indicazione di difficoltà strutturali e di una produzione drasticamente ridotta.

Cassino Plant, strategicamente importante per il gruppo Stellantis, è attualmente dedicato alla produzione di modelli chiave come l’Alfa Romeo Giulia e Stelvio, pilastri del marchio, e il SUV Maserati Grecale.
Tuttavia, i volumi di produzione, in linea con le tendenze del mercato, sono stati notevolmente limitati, concentrando l’attività su una singola linea per ottimizzare le risorse.

La situazione è ulteriormente complicata dalla sospensione del lancio dei nuovi modelli elettrici Alfa Romeo.

Nonostante l’investimento in tecnologie all’avanguardia e la preparazione completa per la produzione, l’assenza di un’accoglienza significativa da parte del mercato ha determinato un ripensamento strategico.
Il progetto, inizialmente incentrato sulla motorizzazione full electric, è ora in fase di revisione e si sta orientando verso una soluzione ibrida, un cambiamento che richiede ulteriori aggiustamenti tecnici, logistici e produttivi, contribuendo indirettamente alla riduzione della produzione attuale.

L’incertezza che grava sul futuro dello stabilimento non si limita alla transizione tecnologica, ma riflette una più ampia riflessione sul ruolo dei modelli ad alta gamma in un contesto economico globale in rapida evoluzione e sulla necessità di adattare la produzione alle mutevoli esigenze del mercato.
La ripresa delle attività, dopo questo nuovo periodo di fermo, sarà cruciale per determinare le prospettive a lungo termine di Cassino Plant all’interno del piano industriale di Stellantis.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -