cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Ferrari: Terzo Trimestre Solido, Obiettivi Rialzati al 2030

Ferrari incassa un solido terzo trimestre 2025, con ricavi netti che sfiorano i 1,76 miliardi di euro, un incremento significativo del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Questo risultato, sostenuto da 3.401 vetture consegnate – un numero leggermente superiore rispetto all’anno precedente – riflette la continua forza del marchio e la sua capacità di attrarre una clientela esigente e affezionata.

L’utile operativo si attesta a 503 milioni, con un aumento del 7,6%, mentre l’utile netto raggiunge i 382 milioni, registrando un progresso del 2%.

Questi dati confermano la robustezza finanziaria del Gruppo e la sua resilienza in un contesto economico globalmente complesso.

La performance finanziaria si inserisce in un quadro strategico ben definito, delineato durante il Capital Markets Day, dove sono stati aggiornati al rialzo gli obiettivi a lungo termine.
Il CEO Benedetto Vigna sottolinea con ottimismo come Ferrari stia perseguendo un percorso di sviluppo caratterizzato da una forte visibilità e una chiara traiettoria, pensata per garantire una crescita sostenibile e duratura fino al 2030.
La strategia è incentrata sulla valorizzazione del marchio e sulla creazione di un ecosistema che vada oltre la semplice produzione di automobili di lusso.
Vigna evidenzia come Ferrari continui a offrire ai propri clienti un’ampia gamma di opzioni di propulsione, dimostrando un approccio flessibile e orientato alla soddisfazione delle esigenze individuali.
Questa libertà di scelta, unita all’eccellenza ingegneristica e al design distintivo, rappresenta un elemento chiave del successo di Ferrari.

Particolarmente significativa è la dichiarazione del CEO riguardo alla Ferrari Elettrica.
Vigna ribadisce il ruolo di leadership di Ferrari nell’innovazione tecnologica, sottolineando come l’interpretazione della propulsione elettrica da parte del marchio non sarà semplicemente un adattamento, ma una nuova fonte di progresso e di soluzioni all’avanguardia.
Ferrari si assume la responsabilità di dimostrare come l’elettrificazione possa coesistere con le emozioni e le prestazioni che da sempre contraddistinguono il marchio, ridefinendo i confini della mobilità di lusso e contribuendo attivamente alla transizione verso un futuro più sostenibile.

L’approccio non è quello di una semplice conversione, ma di una creazione originale, un’espressione distintiva dell’ingegno Ferrari applicato alla tecnologia del futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap