cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Fininvest al pieno controllo di Banca Mediolanum: fine di un capitolo.

La complessa vicenda relativa alla governance di Banca Mediolanum e Banco Mediolanum ha ufficialmente trovato soluzione, segnando la definitiva ricomposizione del quadro di controllo e il completamento del processo di successione ereditaria di Silvio Berlusconi.

La holding Fininvest, veicolo principale delle sue partecipazioni, ha ristabilito la piena capacità di esercizio del diritto di voto, culminando con la partecipazione integrale, pari a circa il 30%, all’ultima assemblea degli azionisti.

Questo ritorno alla piena operatività è stato reso possibile da una sentenza della Corte di Giustizia europea, che ha revocato le restrizioni precedentemente imposte sulla quota di partecipazione eccedente il limite del 9,9%.

La transizione si è concretizzata con l’approvazione formale, da parte della Banca Centrale Europea (BCE), dell’acquisizione delle partecipazioni qualificate in Banca Mediolanum Spa e Banco Mediolanum SA da parte di Marina e Pier Silvio Berlusconi.
Questa decisione, percepita come unanime all’interno dell’organo di vigilanza europea, ha sancito la piena conformità dell’operazione con la normativa vigente in materia di vigilanza bancaria, sia a livello europeo che nazionale.
La BCE, in coordinamento con le autorità di vigilanza nazionali, quali la Banca d’Italia e il Banco de España, ha condotto un’analisi approfondita per garantire che l’assetto di controllo e la struttura di governance del gruppo Fininvest rispondessero ai requisiti di solidità patrimoniale e di trasparenza richiesti.
Questo processo di due diligence ha escluso qualsiasi potenziale rischio per la stabilità finanziaria delle banche coinvolte e ha confermato la coerenza dell’operazione con i principi di buon governo aziendale.

L’approvazione da parte della BCE non solo risolve una questione legale complessa, ma riflette anche la fiducia delle autorità di vigilanza nella capacità del gruppo Fininvest di gestire le banche in modo responsabile e di mantenere elevati standard di governance.

Questa transizione conclude un capitolo cruciale per Banca Mediolanum e Banco Mediolanum, aprendo la strada a una nuova fase caratterizzata da una governance consolidata e da una maggiore chiarezza nell’assetto proprietario, elementi fondamentali per la fiducia degli investitori e per la crescita sostenibile delle istituzioni finanziarie.

Il completamento di questo processo di successione ereditaria rappresenta un passaggio significativo per la famiglia Berlusconi e per il suo impatto sul panorama finanziario italiano.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap