Rilancio della viabilità comunale: pubblicato il bando per il Fondo Investimenti Stradali nei piccoli ComuniIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente varato l’avviso pubblico per il 2025 del “Fondo Investimenti Stradali nei piccoli Comuni”, un’iniziativa strategica volta a sostenere la vitalità e la sicurezza delle comunità rurali e marginali.
Il bando, accessibile online, destina risorse mirate ai comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, incentivando interventi di riqualificazione e manutenzione della rete stradale comunale.
L’intervento si configura come un tassello fondamentale all’interno di un più ampio quadro di politiche territoriali volte a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree interne.
La fragilità infrastrutturale, spesso amplificata da condizioni geografiche complesse e limitate risorse finanziarie, rappresenta una sfida significativa per questi territori.
Il Fondo, in questo contesto, non si limita a fornire un contributo economico, ma agisce come catalizzatore per il miglioramento della qualità della vita, favorendo l’accessibilità ai servizi essenziali e stimolando l’attività economica locale.
La dotazione finanziaria stanziata per il 2025 si attesta a 12 milioni di euro, un impegno concreto che riflette la crescente consapevolezza dell’importanza di investire in infrastrutture di prossimità.
I progetti ammissibili includono una vasta gamma di interventi, dalla riparazione di pavimentazioni dissestate e la risistemazione di cunette e sistemi di drenaggio, alla realizzazione di opere di consolidamento delle banchine e alla messa in sicurezza di attraversamenti pedonali.
Sono inoltre incentivati interventi volti all’adeguamento delle infrastrutture agli standard di accessibilità per persone con disabilità, in linea con gli obiettivi di inclusione sociale.
Il limite massimo di finanziamento per ciascun comune è fissato a 150.000 euro, una soglia pensata per rispondere a esigenze specifiche e garantire una distribuzione equa delle risorse.
Il bando prevede criteri di valutazione rigorosi, che premiano l’efficacia degli interventi proposti, la coerenza con i piani di sviluppo locale e la sostenibilità ambientale delle soluzioni adottate.
Particolare attenzione sarà riservata alla capacità dei progetti di generare benefici sociali ed economici duraturi per la comunità.
L’iniziativa si colloca in un contesto più ampio di interventi governativi volti a rafforzare la coesione territoriale e a ridurre i divari infrastrutturali tra le diverse aree del Paese.
La sua implementazione richiede una stretta collaborazione tra le amministrazioni locali, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le altre istituzioni coinvolte, al fine di garantire l’efficienza nell’utilizzo delle risorse e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il successo del Fondo Investimenti Stradali nei piccoli Comuni contribuirà significativamente a costruire un futuro più equo e prospero per le comunità rurali italiane.







