domenica 5 Ottobre 2025
19.4 C
Rome

Mediobanca, nuova era: Grilli Presidente, Melzi d’Eril AD.

Mediobanca si appresta a inaugurare una nuova fase gestionale, segnata da una profonda riorganizzazione del proprio capitale e governance, con la presentazione di una rosa di candidati per il Consiglio di Amministrazione che riflette un’ambiziosa visione strategica.
La lista, composta da dodici figure di spicco provenienti da settori diversi, testimonia la volontà di apportare competenze e prospettive innovative per affrontare le sfide di un panorama finanziario in rapida evoluzione.

Al vertice della compagine proposta spiccano Vittorio Grilli, figura di indiscussa autorevolezza nel mondo finanziario, designato per il ruolo di Presidente, e Alessandro Melzi d’Eril, candidato alla carica di Amministratore Delegato.
La loro esperienza, consolidata in contesti complessi e di elevata responsabilità, dovrebbe garantire una guida solida e orientata alla crescita sostenibile.
Grilli, con un background che include ruoli di rilievo nella pubblica amministrazione e in istituzioni finanziarie, è considerato un punto fermo per rafforzare la credibilità internazionale di Mediobanca.

Melzi d’Eril, noto per la sua capacità di gestione e di visione strategica, è chiamato a guidare la banca verso nuove opportunità di business e a ottimizzare i processi interni.
La composizione del CdA riflette un’attenta selezione volta a garantire una pluralità di competenze.

Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, porta con sé l’esperienza di una realtà infrastrutturale leader, fondamentale per comprendere le dinamiche del mercato energetico e le sue implicazioni finanziarie.

Andrea Zappia, ex amministratore delegato di Sky Italia, apporta una profonda conoscenza del settore media e della digitalizzazione, aree cruciali per l’evoluzione dei servizi finanziari.
Tiziana Togna, con il suo passato alla Consob, introduce una prospettiva regolamentare e di controllo essenziale per navigare in un contesto normativo sempre più stringente.
Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica, incarna l’eccellenza del Made in Italy e l’abilità di guidare aziende globali in settori altamente competitivi.

Massimo Lapucci, proveniente dalla Fondazione CRT, aggiunge una sensibilità sociale e una visione a lungo termine.

Ines Gandini, sindaco di Acea e Snam, possiede una solida esperienza nella gestione di realtà operative di grandi dimensioni, mentre Sandro Panizza, ex Chief Risk Officer di Generali, offre competenze specialistiche nella gestione del rischio.
Giuseppe Matteo Masoni, partner di Mgm Studio Legale, garantisce una solida base legale e una comprensione approfondita delle dinamiche contrattuali.
La presenza di Donatella Vernisi e Silvia Fissi, manager di Mps, sottolinea la volontà di integrazione e collaborazione in un contesto di transizione.

Questa nuova squadra di amministratori è chiamata a guidare Mediobanca in un momento cruciale, caratterizzato da una crescente concorrenza, da nuove tecnologie disruptive e da un’evoluzione delle esigenze dei clienti.
Il loro compito sarà quello di definire una strategia di crescita che tenga conto di questi fattori, consolidando la posizione di Mediobanca come istituzione finanziaria di primaria importanza nel panorama italiano ed europeo.

L’attenzione alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica e all’inclusione finanziaria saranno, con ogni probabilità, i pilastri di questa nuova fase.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -