Mirafiori Rinasce: La Nuova 500 Ibrida Segna il Futuro del Made in Italy

La rinascita di Mirafiori, cuore pulsante dell’industria automobilistica italiana, si concretizza con il debutto della nuova Fiat 500 ibrida, un progetto industriale di portata strategica per Stellantis e un simbolo tangibile del rilancio del Made in Italy.

La produzione, ufficialmente avviata a novembre, segna un punto di svolta per lo stabilimento torinese, proiettandolo verso una capacità produttiva annuale che potrebbe raggiungere le 100.000 unità una volta stabilizzatosi il regime.
La prima ondata di consegne è prevista per gennaio 2026, un traguardo che testimonia l’impegno di Stellantis nell’innovazione e nella sostenibilità.

L’evento di lancio ha visto la presenza di figure chiave a livello dirigenziale e istituzionale.

Antonio Filosa, Amministratore Delegato, ha condiviso il palco con John Elkann, Presidente di Stellantis, e Olivier Francois, responsabile del marchio Fiat, incarnando un allineamento di visione e strategia.
La partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolinea il ruolo cruciale del progetto per l’economia nazionale e la valorizzazione del patrimonio industriale italiano.

L’attenzione del governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, evidenzia l’importanza dell’iniziativa per il territorio, generando opportunità di lavoro e stimolando lo sviluppo locale.

Oltre alle figure istituzionali, la presenza dei sindacati nazionali e locali testimonia la centralità del dialogo sociale e della condivisione di obiettivi comuni.

La nuova 500 ibrida non è semplicemente un lancio di un nuovo modello automobilistico, ma un esempio emblematico di transizione verso una produzione più efficiente, rispettosa dell’ambiente e orientata al futuro.

Rappresenta un investimento significativo nel capitale umano, con programmi di formazione e riqualificazione professionale per i lavoratori dello stabilimento.
La scelta di un powertrain ibrido riflette l’impegno di Fiat nel ridurre le emissioni e nell’adattarsi alle nuove normative europee.
La nuova 500, pur mantenendo il suo iconico design e il suo spirito “Dolce Vita”, si evolve per rispondere alle esigenze di una mobilità più consapevole e sostenibile.
Il progetto, che coinvolge una complessa rete di fornitori e partner industriali, consolida il ruolo di Mirafiori come polo di eccellenza per la produzione di veicoli elettrici e ibridi.

Il successo di questa iniziativa non si misurerà solamente in termini di volumi di vendita, ma anche nella capacità di preservare e valorizzare il know-how industriale italiano, contribuendo a rafforzare la competitività del Made in Italy nel mercato globale.

L’avvio della produzione di questa nuova Fiat 500 ibrida simboleggia una rinascita, una promessa di futuro per Torino, per il Piemonte e per l’intera filiera automobilistica italiana.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap