mercoledì 3 Settembre 2025
25.9 C
Rome

Mps rivede l’offerta a Mediobanca: più denaro, via la soglia del 67%

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mps ha approvato una revisione sostanziale dell’offerta di acquisizione di Mediobanca, delineando un’evoluzione strategica volta a rafforzare la proposta e semplificare il percorso di integrazione.

L’elemento più rilevante di questa modifica è l’introduzione di una componente in denaro pari a 0,9 euro per ciascuna azione Mediobanca oggetto dell’offerta.
Questa componente, sebbene apparentemente modesta, riflette una volontà di rendere l’offerta più attrattiva per gli azionisti di Mediobanca, mitigando potenziali resistenze e facilitando il raggiungimento del successo dell’operazione.
Parallelamente, Mps ha formalmente comunicato la rinuncia alla condizione precedentemente legata all’ottenimento del 66,67% delle azioni Mediobanca, una soglia che avrebbe rappresentato un traguardo significativo ma al contempo un vincolo potenzialmente limitante per la realizzazione piena dei benefici derivanti dall’integrazione.
Questa decisione indica una maggiore fiducia nella capacità di Mps di ottenere il consenso degli azionisti di Mediobanca e di valorizzare le sinergie che l’unione delle due banche dovrebbe generare.

La rinuncia a tale condizione apre la strada ad una potenziale acquisizione parziale, pur mantenendo una chiara aspirazione alla totalità.

È importante sottolineare che la soglia irrinunciabile, fissata al 35%, rimane in vigore.
Questa percentuale rappresenta il limite minimo di azioni Mediobanca che Mps deve acquisire per considerare l’offerta vincolante e per poter procedere con l’integrazione, sebbene il suo mantenimento segnala una certa prudenza e un desiderio di assicurare un coinvolgimento minimo sostanziale per giustificare l’investimento e il processo di integrazione.
L’insieme di queste modifiche – l’introduzione della componente in denaro, l’abbandono della condizione del 66,67% e il mantenimento della soglia del 35% – suggerisce una strategia mirata a bilanciare l’attrattività dell’offerta con la necessità di garantire la fattibilità dell’operazione e di massimizzare il valore per gli azionisti di entrambe le banche.
L’operazione, nel suo complesso, riflette un’analisi accurata del panorama finanziario italiano e un’ambizione di creare un polo bancario di rilevanza nazionale, capace di competere efficacemente sui mercati internazionali.
L’evoluzione dell’offerta di Mps a Mediobanca testimonia un approccio dinamico e adattivo, volto a superare ostacoli e a perseguire un obiettivo strategico di lungo termine.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -