cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Nexi: Crescita Solida ma Attenta al Futuro nei Primi 9 Mesi 2025

Nexi presenta i risultati dei primi nove mesi del 2025, delineando un quadro di crescita solida ma temperata da fattori contingenti e segnando un percorso strategico orientato alla creazione di valore per gli azionisti.
I ricavi consolidati del Gruppo si sono posizionati a 2.642,7 milioni di euro, registrando un incremento del 2,8% rispetto al corrispondente periodo del 2024.

Il terzo trimestre ha contribuito con 927,3 milioni di euro, in crescita dell’1,8% rispetto all’anno precedente.

Un elemento cruciale da notare è la resilienza della crescita *underlying*, che si è attestata al 6% sia nel trimestre che nei nove mesi, evidenziando la capacità intrinseca di Nexi di generare ricavi organici.
L’ebitda consolidato nei primi nove mesi del 2025 si è elevato a 1.395,7 milioni di euro, un aumento del 3,5% su base annua.

Il margine ebitda, un indicatore chiave della redditività operativa, si è mantenuto elevato, raggiungendo il 52,8%, con un miglioramento di 35 punti base rispetto al 2024.

Questo incremento riflette una gestione efficace dei costi e un focus sull’ottimizzazione delle performance operative.
Nel terzo trimestre, l’ebitda si è attestato a 526,4 milioni di euro (+0,9% su base annua), con un margine del 56,8%, leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, principalmente a causa di una variazione nel *mix* dei ricavi e di una diversa distribuzione dei costi operativi.

Questa flessione, pur contenuta, segnala la necessità di monitorare attentamente l’evoluzione del panorama competitivo e l’impatto di fattori esterni.
Guardando al futuro, Nexi conferma le previsioni per il 2025, stimando una crescita dei ricavi compresa tra un singolo e medio singolo digit, tenendo conto di impatti eccezionali derivanti dalla cessione delle attività di *acquiring* di alcune banche e da rinegoziazioni contrattuali di notevole rilevanza.
L’azienda, tuttavia, sottolinea che la crescita *underlying* dei ricavi dovrebbe accelerare su base annua, indicando un potenziale di crescita più robusto al di là delle distorsioni temporanee.

Il Capital Markets Day, programmato per il 5 marzo 2026, fornirà un’ulteriore disamina delle strategie future e degli obiettivi a lungo termine.
Un altro dato significativo è il ritorno totale di capitale agli azionisti, pari a 1,1 miliardi di euro nel periodo 2024-2025, dimostrando l’impegno di Nexi a condividere il successo con gli investitori.

Parallelamente, l’azienda ha conseguito la qualifica di emittente *Investment Grade*, un riconoscimento importante che testimonia la solidità finanziaria e la credibilità del Gruppo sui mercati dei capitali.
Questa certificazione, ottenuta grazie a una gestione prudente del debito e a una performance operativa costante, apre nuove opportunità di finanziamento e contribuisce a rafforzare la posizione strategica di Nexi nel settore dei pagamenti digitali.
L’attenzione ora è rivolta a navigare con successo le sfide del contesto attuale, capitalizzando le opportunità emergenti e consolidando la leadership di Nexi nel panorama europeo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap