cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Snam: Utile netto +10%, previsioni riviste al rialzo

Snam registra un solido andamento nella prima parte dell’anno, con un incremento del 10% nell’utile netto, attestato a 1,09 miliardi di euro nei primi nove mesi, un risultato che riflette la capacità di resilienza e adattamento dell’azienda in un panorama energetico globale caratterizzato da elevata volatilità e persistenti incertezze geopolitiche.

La domanda di gas naturale, un indicatore chiave della performance del gruppo, ha registrato un aumento del 2,1%, raggiungendo i 44,33 miliardi di metri cubi, evidenziando una rinnovata fiducia nelle infrastrutture di distribuzione e un potenziale recupero dei consumi.
L’anticipo sul dividendo, in crescita del 4% a 12,08 centesimi per azione, testimonia la solida posizione finanziaria dell’azienda e il suo impegno verso gli azionisti.
Si segnala una revisione al rialzo delle previsioni per l’intero esercizio, con il margine operativo lordo previsto in miglioramento da 2,85 a 2,95 miliardi di euro, un incremento dell’utile netto da 1,35 a 1,42 miliardi e una riduzione dell’indebitamento finanziario netto da 18,4 a 18,0 miliardi.
Questi dati consolidano la visione strategica dell’azienda, incentrata sulla creazione di valore duratura e sulla gestione oculata del capitale.
L’amministratore delegato, Agostino Scornajenchi, ha espresso grande soddisfazione per questi risultati, sottolineando come essi incarnino la forza industriale e finanziaria di Snam.
La società si impegna attivamente nel rafforzamento della sicurezza energetica nazionale, un obiettivo primario in un contesto internazionale complesso.
La capacità di Snam di garantire un elevato livello di riempimento degli stoccaggi, unita all’aumento significativo dei volumi di gas naturale liquefatto (GNL) immessi in rete – reso possibile anche dall’entrata a regime della flotta FSRU – rappresenta un contributo cruciale alla stabilità del sistema energetico italiano.
La performance positiva dei primi nove mesi, unitamente alla robusta flessibilità finanziaria, frutto di una gestione attenta dell’indebitamento, consente a Snam di rivedere al rialzo le proiezioni per il 2025 relative all’EBITDA, all’utile netto e all’indebitamento netto.

Questa revisione dimostra la coerenza del percorso intrapreso, volto alla creazione di valore sostenibile nel lungo periodo, e la capacità di rispondere in modo proattivo alle mutevoli dinamiche del mercato energetico globale, rafforzando il ruolo di Snam come pilastro fondamentale per la transizione energetica e la sicurezza energetica del paese.
L’azienda, inoltre, continuerà a investire in innovazione tecnologica e progetti di sviluppo infrastrutturale, consolidando la sua leadership nel settore e contribuendo attivamente alla decarbonizzazione del sistema energetico.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap