Nel panorama automobilistico europeo, Stellantis dimostra una resilienza e una capacità di adattamento notevoli, registrando una crescita significativa delle vendite a settembre.
I volumi sono avanzati dell’11,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, un dato che riflette la capacità del Gruppo di intercettare le mutate esigenze del mercato e di rispondere con un’offerta diversificata.
Parallelamente, si registra un incremento dello 0.1% nella quota di mercato, un segnale tangibile di una performance superiore alla media del settore.
Questa positiva tendenza è sostenuta da una crescita diffusa all’interno del portafoglio marchi.
In particolare, Citroën, Fiat e Opel hanno contribuito in maniera sostanziale, con incrementi rispettivamente di 0.3%, 0.1% e 0.1%.
Questi risultati non sono frutto del caso, ma testimoniano strategie mirate e un impegno costante nel rafforzare la brand loyalty.
Analizzando il terzo trimestre nel suo complesso, le vendite complessive hanno segnato un aumento del 4,4%, attestandosi a 422.000 unità.
Un risultato che sottolinea la solidità del Gruppo e la sua capacità di navigare un contesto economico complesso, caratterizzato da incertezze geopolitiche e oscillazioni nella domanda dei consumatori.
Stellantis consolida inoltre la propria posizione di leadership nel segmento cruciale delle auto ibride, un’area strategica per la transizione verso la mobilità sostenibile.
Con una quota di mercato pari al 15,2%, il Gruppo ha registrato un incremento di 4,1 punti percentuali rispetto a settembre dello scorso anno, evidenziando un forte appeal per i consumatori attenti all’efficienza e alla riduzione delle emissioni.
Questo successo è il risultato di investimenti mirati nello sviluppo di tecnologie ibride avanzate e di una gamma di prodotti sempre più competitiva.
“Siamo particolarmente incoraggiati dalla solida crescita della raccolta ordini, soprattutto nel segmento delle auto destinate ai privati, che ha mostrato un’espansione del 22% rispetto all’anno precedente,” afferma Luca Napolitano, commercial operations officer di Stellantis.
Questa crescita indica una fiducia dei consumatori nei marchi del Gruppo e un interesse crescente per i nuovi modelli.
Il terzo trimestre è stato anche caratterizzato dal lancio di importanti novità per il Gruppo, tra cui la Citroën C5 Aircross, la Ds N8 e la nuova Jeep Compass.
Queste introduzioni testimoniano l’impegno di Stellantis nel rinnovare costantemente la propria offerta e nel rispondere alle aspettative di un mercato in continua evoluzione.
La roadmap prevede un ambizioso piano di lancio di 10 nuovi modelli complessivi per l’anno corrente, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la posizione del Gruppo nel panorama automobilistico europeo e globale.
Questa strategia di rinnovamento costante è un fattore chiave per mantenere la competitività e per anticipare le tendenze del settore.







