cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Unicredit, 2024 da Record: Utile in Crescita e Dividendi Ricchi

Unicredit celebra un 2024 in rapida ascesa, consolidando la propria posizione di leadership nel panorama bancario europeo con performance che superano le aspettative di mercato.
Il terzo trimestre si chiude con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, mentre l’accumulo dei primi nove mesi del 2024 attesta un risultato netto pari a 8,7 miliardi, segnando un incremento del 13% rispetto all’anno precedente.

Questa solida performance riflette non solo un contesto economico favorevole, ma anche l’efficacia di una strategia bancaria orientata alla creazione di valore a lungo termine.
Il gruppo si proietta verso il 2025 con una guidance ambiziosa, stimando un utile netto pre-tasse di circa 10,5 miliardi di euro, prefigurando un anno potenzialmente storico.

Tale proiezione tiene conto di ulteriori iniziative manageriali volte a ottimizzare ulteriormente i risultati futuri e a rafforzare la resilienza del modello di business.
Un elemento centrale della strategia di Unicredit è l’impegno verso la remunerazione degli azionisti.

Il gruppo prevede di distribuire per il 2025 un ammontare complessivo di almeno 9,5 miliardi di euro, con una componente significativa destinata ai dividendi, pari a 4,75 miliardi.
In segno di fiducia e per premiare immediatamente gli investitori, è stato approvato un acconto dividendo per cassa di 2,2 miliardi di euro, corrispondente a 1,4282 euro per azione, che sarà corrisposto il 26 novembre.
A completamento, un programma di riacquisto di azioni per un valore di 1,8 miliardi di euro prenderà il via entro la fine di ottobre, contribuendo a rafforzare il valore delle azioni e a restituire capitale agli azionisti.

“La nostra traiettoria di leadership nel settore è stata ulteriormente rafforzata dall’accelerazione della nostra strategia e dall’impiego intelligente del capitale in eccesso,” ha dichiarato il CEO Andrea Orcel.

“L’obiettivo primario è creare valore sostenibile per gli azionisti, attraverso una combinazione strategica di crescita organica, ottimizzazione dei costi e politiche di remunerazione innovative.

”L’attenzione all’efficienza operativa e all’allocazione del capitale, unitamente a un focus strategico su aree di business ad alto potenziale, permettono a Unicredit di affrontare le sfide del contesto economico globale con una solida base finanziaria e una prospettiva di crescita a lungo termine, confermando il suo ruolo di protagonista nel sistema bancario internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap