cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

USB: Assemblea Nazionale, un grido di cambiamento dal mondo del lavoro.

L’affluenza all’assemblea nazionale dell’Unione Sindacale di Base, tenutasi a Roma, ha configurato un’esperienza collettiva di ineguagliabile intensità e coesione all’interno del panorama lavorativo italiano.

Lungi dall’essere una mera riunione formale, l’evento ha materializzato la forza di una presenza articolata, composta da centinaia di delegati e delegate provenienti da ogni angolo del territorio nazionale e da un ventaglio eterogeneo di settori.
Dalle catene di montaggio industriali ai complessi apparati del pubblico impiego, dalla cattedra scolastica al delicato contesto della sanità, dalla logistica frenetica ai porti vitali, fino ai servizi essenziali per la comunità, le voci di chi lavora si sono fatte sentire con una risonanza nuova.
Questa partecipazione massiccia non è stata un mero atto di presenza, ma l’espressione di una profonda disillusione e di una ferma opposizione a un modello economico e sociale percepito come profondamente ingiusto.
Le istanze emerse hanno delineato un Paese stanco di essere relegato a mero strumento per la massimizzazione del profitto aziendale e un ingranaggio in una spirale di conflitti geopolitici.
L’assemblea ha rappresentato un’occasione per analizzare a fondo le nuove sfide che gravano sul mondo del lavoro: la precarizzazione dilagante, l’erosione dei diritti acquisiti, l’automazione spietata che minaccia posti di lavoro e, più in generale, la crescente disuguaglianza che divide la società.

Si è discusso approfonditamente delle strategie per contrastare un sistema che premia l’accumulo di capitale a discapito del benessere dei lavoratori e della sostenibilità ambientale.
Oltre alle denunce, l’assemblea ha visto l’elaborazione di proposte concrete per un cambiamento radicale: dalla rivendicazione di salari più equi e di migliori condizioni di lavoro, alla richiesta di investimenti massicci in settori strategici come la transizione ecologica e la sanità pubblica, passando per la difesa del lavoro dignitoso e la promozione di una formazione professionale continua e accessibile a tutti.
La manifestazione ha confermato l’Usb come un punto di riferimento imprescindibile per i lavoratori che rifiutano il compromesso e che aspirano a un futuro in cui il lavoro non sia solo una fonte di sostentamento, ma anche un’espressione di dignità umana e di partecipazione attiva alla costruzione di una società più giusta e solidale.

L’eco di questa assemblea risuona come un monito: il futuro del lavoro è nelle mani di chi lavora e la lotta per i propri diritti è un dovere imprescindibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap