lunedì, 26 Maggio 2025
AostaCronaca"Il progetto della funivia tra Cogne e Pila nel Documento di Economia...

“Il progetto della funivia tra Cogne e Pila nel Documento di Economia e Finanza regionale: un passo verso la mobilità sostenibile”

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il piano di realizzazione di un sistema di trasporto via funivia tra Cogne e Pila è già stato incluso nel Documento di Economia e Finanza regionale per gli anni 2024 e 2026. La società Pila si sta attivamente impegnando per dare seguito a questa direttiva, avviando il processo di affidamento della progettazione che consentirà di valutare le diverse opzioni disponibili in termini di costi, tempistiche e impatti ambientali sul territorio circostante. Questa importante novità è stata annunciata dall’assessore regionale allo sviluppo economico e ai trasporti a fune, Luigi Bertschy, nel corso di una conferenza stampa dedicata ai danni causati dall’alluvione degli ultimi giorni.La realizzazione del collegamento funiviario tra Cogne e Pila rappresenta un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile in quest’area montuosa, offrendo nuove opportunità di accesso e valorizzazione del territorio. Grazie alla progettazione in corso, sarà possibile analizzare attentamente le varie alternative disponibili, tenendo conto delle esigenze dei residenti, dei visitatori e dell’ambiente circostante.L’impegno della società Pila e delle autorità regionali evidenzia l’importanza strategica di investire nelle infrastrutture di trasporto modernizzate per favorire lo sviluppo economico locale e migliorare la qualità della vita dei cittadini. L’attuazione di questo progetto comporterà benefici tangibili non solo dal punto di vista economico, ma anche in termini sociali ed ambientali, contribuendo a consolidare il ruolo turistico della zona e a preservarne la bellezza naturale.In un contesto sempre più orientato verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica, l’introduzione di soluzioni innovative come il collegamento funiviario rappresenta una risposta concreta alle sfide del presente, ponendo le basi per uno sviluppo armonioso e rispettoso dell’ambiente. Lavorando insieme con determinazione e lungimiranza, siamo chiamati a costruire un futuro migliore per le generazioni presenti e future, garantendo un equilibrio tra progresso tecnologico ed armonia con la natura.

Ultimi articoli

Tarantino e i Comuni pugliesi: Affluenza in calo, riflessioni sul voto.

Tarantino, pugliese: una giornata elettorale tra passato e futuroLa città di Taranto, insieme ad...

Elezioni in Puglia: Rinnovo Amministrativo e Scontro Politico

La Puglia si appresta a rinnovare le proprie amministrazioni locali in dieci comuni, un’occasione...

Brindisi sotto attacco: vandali colpiscono l’autobus, paura e preoccupazione.

Nel cuore della notte brindisina, l'ennesimo atto di vandalismo ha scosso la tranquillità urbana....

Gaza: Attacco a scuola e crisi aiuti, direttore si dimette

L'intensificarsi del conflitto tra Israele e la Striscia di Gaza ha portato a nuove,...
- Pubblicità -