back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeAostaLa stagione sciistica nella Valle d'Aosta: record di primi ingressi e fatturato record
- Pubblicità -
HomeAostaLa stagione sciistica nella Valle d'Aosta: record di primi ingressi e fatturato...

La stagione sciistica nella Valle d’Aosta: record di primi ingressi e fatturato record

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stagione invernale 2022-2023 della Valle d’Aosta si è rivelata una delle più prolifiche negli ultimi anni, con un record di sciatori che hanno conquistato le piste dei principali comprensori sciistici della regione. I dati ufficiali mostrano un aumento del 14% degli ingressi sulle piste, con oltre 3,6 milioni di primi ingressi registrati, e un fatturato lordo di 127 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto alla stagione precedente.La performance dei comprensori sciistici della Valle d’Aosta è stata notevole, con Cervinia che si conferma come il leader assoluto della regione con un fatturato di 46,4 milioni di euro e quasi un milione di primi ingressi. Seguono, in ordine di importanza, Monterosa con 21,1 milioni di fatturato e 660.000 primi ingressi, Courmayeur con 18,3 milioni di fatturato e 510.000 primi ingressi, Pila con 16,7 milioni di fatturato e 536.000 primi ingressi e La Thuile con 13,6 milioni di fatturato e 541.000 primi ingressi.La crescita del turismo nella Valle d’Aosta è stata unica, con un forte ritorno degli stranieri, in particolare dai Regno Unito, dopo il periodo pandemico. Questo trend positivo è stato evidenziato anche dagli arrivi negli alberghi della regione, che sono aumentati rispetto alla stagione precedente.”Il settore degli impianti a fune ha prodotto grandi risultati, gli investimenti hanno portato a maggiore competitività rispetto ai nostri competitors”, commenta Luigi Bertschy, assessore regionale allo sviluppo economico. “Il trend è favorevole, il nostro sistema dello sci è attrattivo e competitivo” aggiunge Ferruccio Fournier, presidente dell’associazione impianti a fune.Anche l’assessore al turismo Giulio Grosjacques esprime la sua soddisfazione per i numeri: “I numeri certificano l’andamento positivo, gli investimenti stanno dando importanti risultati”. La stagione invernale della Valle d’Aosta si è quindi rivelata una delle più prosperose degli ultimi anni, con un forte impulso al settore turistico e al benessere economico della regione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -