Il festival ‘FeliceMente’ si appresta a inaugurare la sua quinta edizione il prossimo 21 maggio nel chiostro di Sant’Orso ad Aosta, grazie all’impulso dato dalla cooperativa sociale Arc en ciel. Questo evento diffuso sulla creatività e sul benessere emotivo rientra in un progetto finanziato dall’assessorato regionale ai Beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali.L’iniziativa sarà l’occasione perfetta per valorizzare il chiostro di Sant’Orso, luogo storico della città di Aosta. Si inizia sabato 21 con la scrittrice Francesca Valenti che presenta il suo libro “Altro nulla da segnalare”, un’opera che rappresenta perfettamente lo spirito del festival: far riflettere e mettere a fuoco le tante sfumature della vita.Mercoledì 28, invece, sarà la volta dello scrittore Marco Erba, insegnante e docente di letteratura. Il suo intervento sarà l’occasione per condividere il pensiero di Alda Merini: un omaggio teatrale e musicale che esplora i temi più profondi della poesia.Infine, venerdì 31 è la volta dell’autrice Giulia Muscatelli. Il suo libro rappresenta l’ultima tappa degli eventi del mese di maggio ma il programma ‘FeliceMente’ proseguirà fino ad agosto con una serie di laboratori, omaggi teatrali e musicali.Il presidente della cooperativa Arc en ciel spiega che questo progetto rappresenta la possibilità di discutere in modo approfondito sui temi legati alla salute mentale ma allo stesso tempo non dimentica il lato positivo, cioè sulla bellezza, cura e creatività.