22 febbraio 2025 – 10:01
La sanità valdostana si distingue per la sua efficienza e tempestività nell’attuare interventi e progetti finanziati dal Pnrr attraverso la Missione 6 Salute. La regione è stata elogiata dal ministero per essere l’unica a rispettare scrupolosamente le tempistiche previste, con una gestione diretta dei cantieri da parte dell’Usl. La Centrale Unica Territoriale ha già dimostrato la sua utilità nell’organizzazione e coordinamento dei servizi, facilitando la presa in carico degli utenti e garantendo un collegamento efficace tra le diverse figure professionali coinvolte nell’assistenza.I lavori presso la Casa della Comunità di Aosta procedono speditamente, con un avanzamento dell’80% e una conclusione prevista entro metà aprile. Gli interventi di ristrutturazione degli ambulatori, della centrale termica e di abbattimento delle barriere architettoniche testimoniano l’impegno nella creazione di ambienti accoglienti e funzionali. La riqualificazione dell’area d’ingresso rappresenta il prossimo obiettivo, che contribuirà a migliorare ulteriormente l’accoglienza e l’accessibilità dei servizi.Analoghi progressi sono registrati anche presso la Casa della Comunità di Morgex e a Donnas, dove si sta lavorando al potenziamento delle strutture sanitarie. Gli investimenti previsti evidenziano un impegno economico significativo per garantire servizi adeguati alle esigenze della popolazione locale. L’ampliamento delle aree destinate alla fisioterapia, radiologia e altri servizi specialistici riflette l’attenzione alla qualità dell’offerta sanitaria.L’adeguamento antisismico dell’Ospedale Beauregard rappresenta un ulteriore passo avanti nella sicurezza delle strutture sanitarie regionali, con un investimento importante volto a garantire la protezione degli utenti e del personale medico. La Val d’Aosta si conferma così come un esempio virtuoso nel settore sanitario, con progetti ben strutturati ed una gestione efficiente che garantisce elevati standard di qualità nell’erogazione dei servizi sanitari alla comunità locale.