Elezioni comunali e regionali: sfide e opportunità per l’Agenzia dei segretari

Le elezioni comunali e regionali sono sempre un momento cruciale per gli enti locali, ma l’Agenzia regionale dei segretari si trova ad affrontare delle sfide importanti in vista delle prossime consultazioni. Il presidente dell’agenzia, Massimo Pepellin, ha evidenziato la necessità di rispondere alle esigenze dei comuni durante un’audizione sulla legge 180 che regola lo svolgimento simultaneo delle elezioni nel 2025.Il consiglio di amministrazione dell’Agenzia si appresta a riunirsi per avviare le procedure relative al concorso per nuovi segretari. Pepellin si è detto ottimista riguardo alla possibilità di completare il processo di selezione entro settembre-ottobre, permettendo così ai candidati prescelti di iniziare un periodo di formazione e tirocinio che li preparerà all’inserimento negli enti locali nell’arco del 2026.Attualmente, l’Agenzia conta su 34 segretari, di cui 32 operano direttamente nei comuni e due sono assegnati all’amministrazione regionale. Inoltre, ci sono 14 segretari iscritti nella parte seconda, con responsabilità su 27 comuni. I posti disponibili per il concorso sono nove, ma potrebbero variare in base alla creazione di nuove associazioni tra i comuni.Pepellin ha sottolineato l’importanza della graduatoria che verrà stilata per garantire una corretta transizione tra i segretari attuali e i nuovi inserimenti negli enti locali. La professionalità e la competenza dei futuri segretari saranno fondamentali per assicurare un servizio efficiente e rispondente alle esigenze delle comunità locali.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version