Emergenza medica garantita 24 ore su 24, completato il primo soccorso notturno.

02 febbraio 2024 – 12:20

Ieri sera, alle 22.45, si è verificato un evento senza precedenti in Valle d’Aosta: il primo intervento notturno di elisoccorso nell’ambito del servizio h24. Questa importante iniziativa ha permesso di fornire assistenza medica a Breuil-Cervinia ad una persona che aveva subito un trauma cranico.A bordo dell’elicottero erano presenti gli operatori sanitari del 118 dell’azienda Usl della Valle d’Aosta e i tecnici del Soccorso Alpino valdostano. Inoltre, la Guardia di Finanza di Cervinia ha collaborato attivamente sul posto.Prima dell’avvio ufficiale del servizio, è stata effettuata una fase di sperimentazione durata tre mesi, durante la quale le attività si sono svolte dal tramonto fino alle ore 20.Nell’ultima settimana sono state inaugurate tre nuove piazzole per l’atterraggio notturno, portando così a 50 il numero totale di siti idonei distribuiti in 38 comuni della regione. È prevista l’aggiunta di ulteriori validazioni in futuro.Questo servizio è frutto della collaborazione tra i vari enti pubblici della Regione e il sistema sanitario valdostano. In particolare, il Dipartimento Protezione Civile e Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino valdostano e il servizio 118 dell’Usl hanno lavorato fianco a fianco per rendere possibile questa importante operazione notturna.

Notizie correlate
Related

La droga è ancora tra di noi, Aosta vive un momento difficile.

02 aprile 2025 - 15:03 La notizia della perquisizione nella...

Aosta: il ricordo del Maestro Sonatore che lottò per essere padre

02 aprile 2025 - 09:55 La luce delle lanterne dei...
Exit mobile version