Enav approda a una nuova era: investimenti da 570 milioni di euro fino al 2029 per incrementare la competitività

Il consiglio di amministrazione di Enav ha varato un nuovo piano industriale 2025-2029, improntato a linee guida strategiche che dovrebbero consentire alla società di creare valore nel lungo periodo. Il progetto prevede investimenti per circa 570 milioni di euro entro il 2029 e si basa su una serie di obiettivi ambiziosi, tra cui la crescita dei ricavi da mercato terzo e l’aumento dell’efficienza operativa.Secondo i dati pubblicati dalla società, nel 2024 Enav ha ottenuto nuovi record per quanto riguarda il traffico aereo e i fatturati derivanti dall’attività sul mercato non regolamentato. I ricavi totali consolidati si sono attestati a 1,037 miliardi di euro, con un aumento del 3,7% rispetto al 2023. L’utile netto consolidato è pari a 125,7 milioni di euro e mostra un incremento dell’11,5% rispetto all’esercizio precedente.Enav ha gestito oltre 2,2 milioni di voli sullo spazio aereo italiano con ottime prestazioni operative. Il paese si conferma la nazione con il più alto tasso di crescita del traffico aereo tra i grandi stati europei, con un aumento delle unità di servizio del 10,5% rispetto al 2023.L’amministratore delegato Pasqualino Monti ha sottolineato che il 2024 è stato un anno storico per la società. “Il piano industriale 2025-2029 rappresenta un punto di svolta per Enav – ha dichiarato – delineando un percorso di crescita orientato all’innovazione, alla sostenibilità e al rafforzamento della competitività internazionale”.

Notizie correlate
Related

Ministro Foti: Pnrr con tempi stretti non rinviabili e attuazione veloce

Il Ministro Tommaso Foti ha espresso la sua posizione...

Un operaio ucciso in un incendio in un impianto di lavorazione di alluminio a Trevenzuolo.

Un operaio è stato vittima di un tragico incidente...

Vittoria di Eric Adams: il giudice federale annulla la causa per corruzione.

Il giudice federale Dale Ho ha emesso una sentenza...

Famiglie: nuova norma Inps, maggior libertà nelle dichiarazioni.

A partire dal prossimo 3 aprile, le famiglie potranno...
Exit mobile version