Eni e Ypf insieme per sfruttare le risorse energetiche dell’Argentina. L’accordo strategico tra Eni e la compagnia petrolifera argentina si concentra sulla valorizzazione del giacimento di Vaca Muerta.

Il gruppo petrolifero italiano Eni ha stretto un accordo strategico con la compagnia argentina Ypf per accelerare lo sviluppo del progetto “Argentina LNG”, che prevede l’estrazione, la liquefazione e la successiva esportazione di gas naturale dal giacimento di Vaca Muerta in Patagonia. Questa partnership rientra nel quadro della collaborazione internazionale necessaria per sfruttare le risorse energetiche non convenzionali del Sud America.Il memorandum d’intesa, firmato durante una riunione tenutasi a Milano tra l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il presidente e CEO di Ypf, Horacio Marín, enfatizza la volontà delle due società di lavorare insieme per sviluppare le attività petrolifere in Argentina.L’accordo mira a sfruttare al meglio la potenzialità del giacimento di Vaca Muerta, considerato uno dei più importanti depositi di gas non convenzionale al mondo. Il progetto Argentina LNG prevede l’estrazione del gas dal campo petrolifero patagonico e il suo successivo trattamento per renderlo idoneo all’esportazione.L’accordo tra Eni e Ypf è stato accolto positivamente da esperti del settore, che sottolineano la rilevanza della partnership nel quadro dei processi di sviluppo energetico in corso a livello internazionale.

Notizie correlate
Related

Sparatoria al liceo del Texas: polizia convergente in un’operazione a tempo stretto

La polizia sta convergendo sul presunto luogo della sparatoria...

Eccesi la paura: una sparatoria al liceo di Dallas lascia senza notizie precise

La notizia proveniente da Dallas, Texas, porta all'attenzione della...

Mattarella incontra il Presidente Montenegrino: la serata trascorsa tranquilla al Quirinale.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso la...

Il decreto del Ministero dell’Interno e nuove restrizioni per le trasferte dei tifosi di Roma e Lazio.

Il decreto del Ministero dell'Interno, emanato in seguito agli...
Exit mobile version