Episodio ai giardinetti: la responsabilità dei proprietari di animali domestici

17 febbraio 2025 – 16:45

Il 16 novembre scorso, ai giardinetti di Nichelino, si è verificato un episodio che ha messo in luce la natura imprevedibile degli animali domestici. Isotta, una meticcia bianca e marrone dallo sguardo affettuoso ma dall’anima scatenata, ha morso improvvisamente una bambina di dieci anni mentre questa cercava semplicemente di accarezzarla. Fortunatamente, grazie alla prontezza del padrone che l’ha allontanata subito dopo il morso, le conseguenze non sono state gravi.La mamma della piccola si è recata immediatamente dai carabinieri per denunciare l’accaduto: “Eravamo ai giardinetti vicini alla scuola. Mia figlia ha fatto merenda ed è andata da sola a buttare il cartoccio del succo di frutta nel cestino. È tornata in lacrime dopo pochi minuti con il polpaccio ferito”. La procura ha avviato un’indagine per lesioni personali nei confronti del pensionato proprietario di Isotta, accusato di non aver controllato adeguatamente il suo animale.Nonostante le tensioni iniziali, il processo si è concluso con una conciliazione su suggerimento del giudice. Il padre della bambina ferita ha deciso di ritirare la querela e ha stretto la mano al proprietario di Isotta. “Ci siamo spaventati molto” ha dichiarato il genitore “non voglio soldi. Mi basta la garanzia che il cane sia vaccinato. Voglio solo essere sicuro che mia figlia non corra più rischi”.Questo episodio mette in evidenza l’importanza della responsabilità dei proprietari di animali domestici nel garantire la sicurezza degli altri e sottolinea la necessità di adottare tutte le misure preventive possibili per evitare incidenti simili in futuro.

Notizie correlate
Related

“Episodi di violenza scuotono le città italiane: udienza a Torino per lesioni gravi”

22 febbraio 2025 - 08:45 Durante il periodo compreso tra...

“La sfida cruciale tra Toro e Milan: obiettivi comuni, situazioni opposte”

22 febbraio 2025 - 01:45 Il match tra Toro e...

Gaetano Renda, l’uomo che ha vissuto e respirato cinema come nessun altro

22 febbraio 2025 - 09:45 Gaetano Renda, un uomo che...

“Accessibilità e qualità della vita urbana: sfide e soluzioni per una città inclusiva”

22 febbraio 2025 - 09:45 Il tessuto urbano di una...
Exit mobile version