Il documentario ‘Eroici! 100 anni di passione e storie dello sport’, prodotto in occasione del centenario del Corriere dello Sport, realizzato da Groenlandia in collaborazione con Rai Documentari e diretto da Giuseppe Marco Albano, si è guadagnato un posto tra i finalisti dei Nastri d’Argento, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel panorama cinematografico italiano. Questo premio, assegnato dal Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici nella categoria Racconti dello Sport, celebra le opere che raccontano lo sport con autenticità e passione.Il docufilm è stato creato con l’obiettivo di celebrare un secolo di passione per lo sport e giornalismo d’eccellenza. Attraverso una narrazione coinvolgente, vengono esplorate le gesta dei campioni che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello sport. Le voci degli stessi protagonisti, tre campioni del mondo del 2006, quattro medaglie d’oro olimpiche in discipline come salto in alto, nuoto, pallavolo e scherma, insieme a leggende del tennis e dello sci, due grandi allenatori di calcio e il ct della nazionale di basket, si intrecciano per creare un affresco ricco di emozioni.La voce narrante di Luca Ward accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso la cultura sportiva italiana degli ultimi cento anni, rendendo omaggio agli eroi dello sport e alla memoria collettiva custodita dal quotidiano. Il film riesce a bilanciare sapientemente il racconto degli atleti con la storia dell’importante ruolo svolto dal Corriere dello Sport nel panorama giornalistico italiano.La soddisfazione per il riconoscimento ottenuto è grande per il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. L’inserimento del documentario tra i finalisti dei Nastri d’Argento rappresenta un premio all’originalità della scelta di celebrare il primo secolo del giornale attraverso immagini indimenticabili e momenti emozionanti.Il regista Giuseppe Marco Albano si dichiara felice per questa notizia e orgoglioso di aver contribuito alla realizzazione di un film che si posiziona tra i migliori cinque lavori dedicati allo sport dell’anno. Per lui rappresenta un importante traguardo professionale che conferma l’impegno costante nel raccontare storie straordinarie di atleti capaci di ispirare intere generazioni per oltre cento anni.
“Eroici! 100 anni di passione e storie dello sport” tra i finalisti dei Nastri d’Argento
Date: