Esperimenti in laboratorio, test su animali per la ricerca scientifica.

Esplorando le montagne per imparare a utilizzare la bussola e il GPS.

Un gruppo di circa sessanta volontari della protezione civile ha preso parte a un’intensa giornata di esercitazione per migliorare le tecniche di ricerca in valanga.L’evento si è svolto lo scorso sabato sulle nevi di Arpy, nel suggestivo comune di Morgex. La prima parte della giornata è stata dedicata alla formazione teorica all’interno di un locale, dove i partecipanti hanno potuto approfondire le conoscenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza legate alle valanghe. Successivamente, i volontari, tra cui numerosi giovani e giovanissimi pieni di entusiasmo, hanno messo in pratica quanto appreso sul campo.Utilizzando un gatto delle nevi, sono stati creati cumuli sotto i quali sono stati sepolti diversi oggetti: armati di sonde, i volontari hanno dovuto individuarli con precisione. In seguito, sono state effettuate prove pratiche utilizzando l’apparecchiatura Artva per simulare la ricerca in condizioni reali.L’esercitazione è stata organizzata grazie alla collaborazione con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e è stata curata da Delfino Viglione, coordinatore territoriale del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi nonché ex comandante del Sagf di Entrèves a Courmayeur.

Notizie correlate
Related

Tragedia nel Grand-Combin: scialpinista travolto da valanga, corpo ritrovato

La tragedia si è consumata nella regione del Grand-Combin,...

Tirocini estivi per giovani valdostani: opportunità di crescita e formazione.

Il progetto di tirocini estivi extracurricolari dell'Associazione degli Albergatori...

Soccorso alpino valdostano: 50 anni di dedizione e attenzione ai soccorsi in alta quota

La storia del Soccorso alpino valdostano è un'avventura che...

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

Rita Ippolito è stata nominata dal CdA dell'Usl della...
Exit mobile version