Estate al Forte di Bard 2024

Sabato 3 agosto si ride con il comico Max Angioni, lunedì 5 agosto La Macchina del tempo – Bard Fest ’80 con 4 big della canzone degli anni ’80: Ivana Spagna, Johnson Righeira, Gazebo, Tracy Spencer.

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Estate al Forte di Bard 2024:

Sabato 3 agosto, alle ore 21.30, arriva al Forte di Bard il nuovo spettacolo teatrale di Max Angioni, “Anche Meno”. Max Angioni, comico e conduttore tv, torna sui palcoscenici italiani dopo lo strabiliante successo del suo ultimo tour. In “Anche Meno”, troviamo un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno!

Lunedì 5 agosto, alle ore 21.30, si canterà e ci si divertirà in compagnia di quattro artisti che hanno segnato la storia della musica dagli anni ’80 ad oggi. Ivana Spagna, Johnson Righeira, Tracy Spencer, Gazebo saranno i protagonistidel festival estivo La macchina del tempo che nella tappa valdostana assumerà la speciale declinazione, Bard Fest ’80, riprendendo la formula dello scorso anno che era stata dedicata ai gruppi musicali locali. Quest’anno l’omaggio sarà invece per le sonorità senza tempo degli anni ‘80.

Biglietti

Prevendite su Ticketone.it e la sera degli eventi direttamente alle Biglietterie del Forte.

Notizie correlate
Related

La ricchezza teatrale in scena: le vetrine delle compagnie teatrali valdostane dal 27 al 30 aprile.

L'assessorato regionale alle attività culturali della Valle d'Aosta sta...

Premio Letterario Valle d’Aosta: Dario Voltolini si aggiudica la prima edizione con Con Invernale

Con "Invernale" (La nave di Teseo), l'autore Dario Voltolini...

Cultura 2.0, ‘Cabinet aux merveilles’ chiude i battenti con successo in Valle d’Aosta

Si sono chiusi con successo gli spazi espositivi 'Cabinet...

Il destino delle Alpi: cambiamenti climatici e sfida alla conservazione

La Valle d'Aosta è una regione autonoma che si...
Exit mobile version