back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoNewsEstate Reale torna a Torino: una grande festa culturale tra musica, arte e storia.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsEstate Reale torna a Torino: una grande festa culturale tra musica, arte...

Estate Reale torna a Torino: una grande festa culturale tra musica, arte e storia.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Estate Reale torna a Torino con un’edizione che si propone come una grande festa culturale della città, coinvolgendo il pubblico in un’avventura di scoperta e apprendimento attraverso i luoghi più affascinanti dei Musei Reali. La rassegna, che si snoda dal 12 maggio al 31 ottobre, è un’opportunità unica per immergersi nella storia, nell’arte e nella musica del passato e dell’attualità.Tra le novità di questa edizione, una particolare attenzione va alla riapertura al pubblico del Giardino di Levante, dopo i grandi lavori di recupero e restauro. Questo evento è il risultato della sinergia tra l’amministrazione museale e la collaborazione con prestigiosi artisti, che hanno lavorato insieme per creare un’esperienza culturale unica e suggestiva.L’obiettivo di Estate Reale è quello di avvicinare sempre più persone al patrimonio storico e culturale dei Musei Reali, associando la visita museale a spettacoli e attività sempre nuove e diverse. È quindi possibile visitare i luoghi del complesso museale in orari insoliti, dalle 19:45 alle 23:30, con biglietti speciali a 5 o 10 euro, a seconda delle serate.La rassegna si articola in tre filoni tematici: la Festa della Musica, che si svolgerà il 15 giugno, la Notte di San Lorenzo e la Vendemmia Reale, con l’evento centrale il 13 settembre. Tra le altre date, non manca la Giornata del Barocco.Tutti questi eventi saranno ospitati in alcuni dei luoghi più suggestivi del complesso museale: dal Teatro Romano ai Giardini Reali, passando per la Corte d’Onore e il Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale.La collaborazione tra le diverse anime del museo ha creato un prodotto culturale ricco di contenuti e innovazioni. La direzione dei Musei Reali di Torino, a cui si aggiunge la capitanata tecnica del Ministero della Cultura, sono state determinanti per l’organizzazione degli eventi, che hanno coinvolto il pubblico in modo significativo.Tutti i dettagli sull’edizione di Estate Reale 2025 sono disponibili sul sito web dei Musei Reali e sui social network ufficiali. Non bisogna perderne l’occasione per scoprire la storia e l’arte di Torino, in un evento culturale che avrà il suo culmine con la riapertura del Giardino di Levante.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -