Evacuazione di 1.775 civili ucraini in risposta all’escalation dei combattimenti a Kharkiv

Date:

In risposta all’escalation dei combattimenti nella regione di Kharkiv, almeno 1.775 civili ucraini che risiedono nelle vicinanze del confine russo sono stati evacuati in sicurezza. La situazione critica è stata resa nota attraverso i social media dal governatore dell’Oblast di Kharkiv, Oleg Synegubov, il quale ha confermato che un totale di 1.775 persone sono state trasferite in luoghi più sicuri. Le operazioni di evacuazione sono state necessarie a seguito dell’avvio di un’offensiva terrestre da parte delle forze russe nella zona.Le azioni belliche hanno colpito duramente la popolazione locale, con ben 30 insediamenti della regione che hanno subito attacchi da parte dei cannoni e dei mortai russi nelle ultime 24 ore. Questo scenario drammatico ha costretto le autorità locali a intervenire prontamente per garantire la protezione dei civili e organizzare l’evacuazione in modo tempestivo ed efficiente.La comunità internazionale è chiamata a monitorare da vicino la situazione in corso e ad adoperarsi per promuovere una soluzione pacifica al conflitto in atto. È fondamentale garantire la sicurezza e il benessere delle persone coinvolte, oltre a favorire il dialogo e la diplomazia come strumenti per risolvere le controversie senza ricorrere alla violenza e alle sofferenze della popolazione civile.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version