Domenica 23 novembre, nel mese dellpanno conosciuto per l’olio nuovo, 7 frantoi sulla Strada del Vino Valpolicella apriranno le porte al pubblico per far assaggiare il loro olio di oliva, dare la possibilità di fare una visita del fratoio e abbinare alla degustazione dei piatti del territorio.
Per un’intera giornata, dalle 10:00 alle 18:00, sarà possibile visitare sette frantoi immersi tra le colline e gli uliveti, con un biglietto unico che include:
Un’occasione preziosa per entrare nei luoghi dove nasce l’olio nuovo, parlare con i produttori, scoprire i metodi di lavorazione e, naturalmente, assaggiare il frutto del loro lavoro.
I Frantoi Partecipanti:
Ad Illasi
Frantoio Orlandi
Frantoio Bonamini
A Grezzana
Frantoio Redoro
Frantoio Villa Arvedi
A Cazzano di Tramigna
Frantoio Contri
Frantoio Ballarini
A San Martino Buon Albergo
Frantoio Fontanara
( A breve disponibile il depliant con tutte le proposte )
In ogni frantoio saranno presenti anche piatti e specialità locali pensati per valorizzare l’olio extravergine di oliva: bruschette, piatti caldi, dolci e prodotti tipici. Le degustazioni gastronomiche saranno disponibili su richiesta e non incluse nel biglietto.
IL BIGLIETTO di DEGUSTAZIONE ACQUISTATO E’ VALIDO PER TUTTI I FRANTOI e comprende la possibilità di fare 2 degustazioni degli olii proposti di ciascun frantoio partecipante all’evento.
POTRETE INOLTRE ACQUISTARE direttamente nei fantoi bottiglie di olio extravergine di oliva e altri prodotti delle aziende.
————————
Durante la giornata sarà possibile anche visitare, a pagamento e previa prenotazione, alcuni siti storici e naturalistici molto interessanti, per conoscere meglio il territorio.
Nel verde scrigno di boschi secolari, ricco di corsi d’acqua, protetto a nord dalle colline che degradano dolcemente verso la pianura veronese, in un suggestivo anfiteatro naturale, è situato il parco della Musella a San Martino Buon Albergo. Nella cornice di quest’oasi naturalistica si trovano i nostri oliveti, oltre 3 mila piante di vecchia e nuova generazione. Vi apriremo le porte del parco e vi accompagneremo in una passeggiata tra gi olivi, in questo luogo “segreto” e fuori dal tempo. Durante la visita piccolo momento di show cooking con degustazione a base olio.
Punto di raccolta: Fontanara, via A. Flemming 10/12 San Martino Buon Albergo VR
Info e prenotazioni: +39 340 395 2243
Il complesso è costituito dalla villa veneta vera e propria arricchita di splendidi affreschi settecenteschi e neoclassici, abitata da Michele Sagramoso e dalla moglie. E’ visitabile su prenotazione e presenta all’esterno uno splendido parco, un ampio terreno che circonda la villa veneta che sfoggia un giardino all’italiana davvero semplice e di buon gusto che si articola poi in roveri e querce secolari fino al bosco e ai vigneti ed uliveti che abbracciano le rovine dell’Ezzeliniano castello di Illasi.
Info e prenotazioni: +39 045 783 4124 – Tel: +39 045 783 4062
La più grande villa veneta della provincia veronese, situata nella frazione di Cuzzano nel comune di Grezzana, nel mezzo della Valpantena e a 9 km da Verona.
L’attuale edificio in stile barocco venne realizzato ad opera dell’architetto Giovanni Battista Bianchi verso la metà del XVII secolo, anche se la presenza di una struttura è documentata fino dal XIII secolo. La chiesetta adiacente e il grande salone del primo piano risultano essere affrescate da Ludovico Dorigny. Altri dipinti sono di Paolo Farinati e Sante Prunati.
Nel 1824 è stata acquistata da Giovanni Antonio Arvedi ed è tuttora di proprietà della famiglia.
Info e prenotazioni: info@villaarvedi.it o 3482207298
Villa Girasole è un esemplare unico di architettura futurista italiana. Fu costruita anni 1929-1935 dall’ingegner Angelo Invernizzi e dall’architetto Ettore Fagiuoli a Marcellise (San Martino Buon Albergo) vicino a Verona. Si tratta di un edificio che ruota su se stesso, seguendo il movimento del sole. La struttura a forma di L rende la villa un esempio unico di arte e architettura, la terrazza è il luogo ideale in cui ammirare il panorama della valle da ogni angolazione e il parco circostante la rende una meta ideale per immergersi nella natura.
Info e prenotazioni CLICCANDO QUI
Durante l’evento avrai anche la possibilità di usufruire di alcuni sconti nei Ristoranti convenzionati
Ristoranti: