domenica 28 Settembre 2025
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

C’era un A. Volta a Bellagio (e in America)

5 Ottobre @ 14:00 - 17:00
Dal Grand Hotel Villa Serbelloni a Villa Melzi, una passeggiata sui set di grandi film e sul rapporto tra il cinema e l’inventore della pila

Nell’ambito della quarta edizione del Lake Como Walking Festival, dedicata ai “Laghi del cinema”, l’associazione Sentiero dei Sogni, con Fondazione Alessandro Volta, Pro Loco Berllagio, PromoBellagio e il sostegno di Camera di Commercio Como-Lecco, organizza la passeggiata creativa

C’era un A. Volta a Bellagio (e in America)
domenica 5 ottobre, ore 14-17

Il percorso
Ritrovo alle ore 14 in piazza Mazzini a Bellagio. Il percorso comincerà con una visita al parco del Grand Hotel Villa Serbelloni e una proiezione nella Sala Breva dedicata a scene di film girati a Bellagio. Lo stesso Grand Hotel ha ospitato i set di “Un attimo, una vita” (1977) con Al Pacino e Marthe Keller, “Una donna alla finestra” (1976) con Romy Schneider e di “Lsd – L’inferno per pochi dollari” (1967), la risposta italiana alla serie di James Bond. Si proseguirà con una passeggiata sul lungolago Europa, dove il tratto di fronte all’Hotel Grande Bretagne fu utilizzato da Luchino Visconti per girare una sequenza di “Rocco e i suoi fratelli” (1961), quindi si vedrà il Lido con il suo iconico trampolino, da cui si tuffò Vanessa Redgrave in “Un mese al lago” (1995). A Villa Melzi si visiteranno i giardini, il Museo, l’Antiquarium e la Cappella, scoprendo tanti angoli valorizzati dal cinema e dalla televisione, in film come “L’estate stregata” (1988) e “Frankenstein oltre le frontiere del tempo” (1990), entrambi ispirati alla storia vera del legame di Mary e Percy Shelley con Lord Byron, e serie come “La Piovra” (1989) con Michele Placido. Si terminerà la passeggiata, di circa 2 chilometri totalmente in piano (solo andata), sul molo della frazione di Loppia, di fronte a Villa Gerli, che custodisce un “segreto cinematografico”, ovvero quello di aver ospitato una scena molto importante di “C’era una volta in America” (1984) di Sergio Leone, in cui è stata fatta passare come la villa (americana, ovviamente) del senatore Bailey dove Noodles (Robert De Niro, da allora affezionatissimo al Lago di Como) ritrova dopo tanti anni Deborah (Elizabeth McGovern). La narrazione di Pietro Berra e le musiche di Andrea Pizzamiglio evocheranno anche la presenza a Bellagio di Alessandro Volta, l’inventore della pila, nei confronti del quale il cinema ha riconosciuto un debito importante fin dalla origini, tant’è vero che nel 1909 James Joyce gli intitolò la prima sala aperta in Irlanda, dove ancora si assegnano annualmente i Volta Awards, il più importante premio cinematografico irlandese.

Interventi
Conduce il percorso Pietro Berra, giornalista e scrittore
Musiche di Andrea Pizzamiglio all’organetto

Iscrizioni
Posti limitati con iscrizione obbligatoria attraverso il sito http://sentierodeisogni.it/eventi
Al momento dell’iscrizione si paga online il biglietto di ingresso a Villa Melzi con sconto comitiva (8 euro + diritti di prevendita). I bambini sotto gli 11 anni hanno diritto all’ingresso gratuito, quindi la loro eventuale partecipazione va segnalata inviando una mail a info@sentierodeisogni.it
Il rimborso del biglietto è possibile fino a 48 ore prima dell’evento, tramite eventbrite, che riaccredita direttamente la cifra versata, trattenendo i diritti di prevendita

Luogo

Piazza Giuseppe Mazzini
Piazza Giuseppe Mazzini, 22021 Bellagio
Bellagio, 22021 IT
+ Google Maps