“Evento “A nome loro” a Selinunte: la Sicilia unita contro la mafia”

Durante l’evento “A nome loro” tenutosi presso il parco archeologico di Selinunte, Dario Mangiaracina ha lanciato un forte messaggio contro la mafia, definendola senza mezzi termini “una montagna di merda”. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 10mila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, unite nella lotta contro il crimine organizzato. Numerosi artisti si sono esibiti sul palco, tra cui Arisa, Malika Ayane e i Modena City Ramblers, regalando al pubblico nove ore di musica intensa e coinvolgente.Tra le testimonianze toccanti dei familiari delle vittime di mafia e le letture degli attori Paolo Briguglia e Donatella Finocchiaro, l’evento ha rappresentato un momento significativo di impegno civile e sociale. La presenza sul palco dell’attore Luigi Lo Cascio, interprete del film su Peppino Impastato, ha reso ancora più tangibile la memoria delle vittime della criminalità.La serata è stata caratterizzata da momenti emozionanti e carichi di significato, sottolineando l’importanza della cultura e dell’impegno civile nella costruzione di una Sicilia libera da soprusi e violenze. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno di istituzioni locali, sindacati e enti culturali, dimostrando che la mobilitazione contro la mafia è un obiettivo condiviso da tutti coloro che credono in una società basata sulla legalità e sulla giustizia.

Notizie correlate
Related

Milena Vukotic: 90 anni di arte teatrale, l’interprete regina di Milano festeggia la novantina sul palcoscenico

Milano celebra l'anniversario più grande della sua figlia d'arte...

La fotografa palestinese Samar Abu Elouf vince il World Press Photo

La vincita della fotografa palestinese Samar Abu Elouf con...

Rai pronta a sfidare l’estate con palinsesti pieni di novità e produzioni interne.

La programmazione Rai non cesserà le attività anche durante...
Exit mobile version