Export italiano in calo nel 2024: l’importanza delle strategie per la competitività globale

Nel corso del 2024, l’andamento dell’export italiano ha mostrato una leggera contrazione dello 0,4%, dopo essere rimasto stabile nel 2023. Tuttavia, escludendo i prodotti energetici, si è registrata una crescita leggera ma significativa dello 0,3%. Questi dati emergono dalle ultime rilevazioni dell’Istat relative al mese di dicembre.Le principali cause di questo calo sono da individuare nelle minori vendite di autoveicoli (-16,7%), mezzi di trasporto esclusi autoveicoli (-8,9%) e nei coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,4%). Nonostante ciò, il bilancio energetico alla chiusura del 2024 mostra una netta riduzione rispetto all’anno precedente, mentre l’avanzo commerciale ha registrato un notevole miglioramento (+54,9 miliardi di euro), come sottolineato dall’Istat.Questi dati evidenziano la complessità e la dinamicità dei mercati internazionali e l’importanza di adottare strategie mirate per mantenere la competitività del made in Italy a livello globale.

Notizie correlate
Related

Protesta pacifica a Sofida: la voce della società civile contro le politiche economiche del governo

Un gruppo di manifestanti di estrema sinistra si è...

L’autonomia regionale in Italia: sfide e prospettive per il futuro

Il dibattito sull'autonomia regionale è sempre stato al centro...

Rinuncia all’Eurovision per seguire il suo cuore: la scelta di Olly

Dopo lunghe riflessioni e consultazioni con diversi pareri, ho...
Exit mobile version