HomeCatania NewsFederico Faggin: il geniale fisico che cerca la mappa per navigare tra...
- Pubblicità -

Federico Faggin: il geniale fisico che cerca la mappa per navigare tra spirito e conoscenza

- Pubblicità -

25 aprile 2025 – 08:10

La frontiera tra spiritualità e conoscenza è un territorio inesplorato che richiede una mappa per navigarlo con saggezza. Ecco perché Federico Faggin, il geniale fisico e imprenditore, si è concentrato su questo tema per quasi tre decenni, sperimentando l’equilibrio tra la riflessione sulla realtà e la comprensione dello spirito.La sua ricerca non si è limitata alla rivoluzione scientifica rappresentata dalla creazione del primo microprocessore al mondo. Il suo obiettivo è stato più ambizioso: scoprire il linguaggio segreto dell’universo, quello che Faggin definisce “paradigma scientifico” che potrebbe spiegare l’esperienza soggettiva.Questo pensiero non si discosta troppo dalla visione religiosa della realtà. La riflessione di Vito Impellizzeri, preside della Facoltà teologica di Sicilia, sottolinea la profonda connessione tra coscienza e divinità: “La coscienza è il nucleo più segreto e il sacrario dell’uomo, dove egli è solo con Dio”.Il tema del convegno “Coscienza e libero arbitrio: i pensatori” che si terrà al teatro Politeama di Palermo il 28 e 29 aprile non può essere affrontato senza la presenza di studiosi di filosofia, divulgatori scientifici, esponenti del mondo accademico, giuristi, magistrati e teologi. Il ministro dei Beni culturali, Alessandro Giuli, si unirà a loro per discutere delle implicazioni di questa frontiera.L’iniziativa è stata promossa da Ester Bonafede che modererà il dibattito. Secondo lei, tutto nasce da una passione personale per Faggin e dall’idea che “nel momento in cui ci si concentra sulla ‘produzione’, non bisogna dimenticare l’essenza della spiritualità”.Faggin stesso sarà presente e presenterà le sue idee, che hanno già ispirato studenti delle università siciliane (Palermo, Catania, Messina, Enna) e della Lumsa. Bill Gates ha testimonianza di questa rivoluzione personale di Faggin: “Prima di Faggin la Silicon Valley era semplicemente la valley”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -