24 aprile 2025 – 15:55
Due individui sono stati fermati dalla Polizia Stradale di Frosinone in seguito all’accusa di truffa aggravata nei confronti di un’anziana residente a Sasso Marconi, nella provincia di Bologna. Secondo le indagini, i due presunti truffatori avrebbero utilizzato la tattica del “raggiro del falso incidente”, inducendo la vittima a credere che sua figlia fosse coinvolta in un grave incidente stradale e che, per evitare una denuncia, era necessario pagare una cauzione.Gli agenti sono stati allertati durante i controlli sull’autostrada A1 Roma-Napoli, nel tratto ciociaro, grazie ad un’allarme ricevuto dalla sala operativa che segnalava la presenza di un veicolo compatibile con le descrizioni dei due individui. Una pattuglia ha quindi intercettato un veicolo corrispondente alla descrizione e all’interno erano a bordo i due sospettati di truffa.All’atto della perquisizione dell’abitacolo, è stato trovato un piccolo involto contenente diversi gioielli e un bancomat intestato alla vittima. Il materiale era riconoscibile dalla stessa anziana signora che aveva subito la truffa. I due individui sono stati quindi arrestati ed inviati nel carcere di Frosinone per essere sottoposti all’autorità giudiziaria.La polizia stradale ha effettuato l’arresto in seguito a un rapido lavoro di indagine che ha permesso di identificare i due presunti truffatori e individuare la loro vittima. L’intervento dei carabinieri del paese di residenza della vittima è stato fondamentale per confermare l’identità delle persone coinvolte nella truffa.Il fatto che le foto degli arrestati fossero state mandate ai carabinieri del paese e riconosciute dalla vittima stessa, ha consentito alla polizia di effettuare gli arresti in maniera rapida ed efficace. La cauzione è stata pagata in base alle false informazioni fornite dai truffatori che avevano indotto la vittima a credere che sua figlia fosse coinvolta nell’incidente.Il caso evidenzia come le tattiche di truffa sempre più sottili e sofisticate richiedono una maggiore attenzione da parte delle autorità di polizia, che devono essere in grado di rilevare gli indizi ed effettuare arresti tempestivi per prevenire danni ulteriori ai cittadini.