Festival delle Armonie Valdostane: ”SolieWinds” porta in scena talenti locali.

Il Festival delle Armonie Valdostane fa il suo ritorno dopo quattro anni, con l’apertura prevista per il 16 marzo presso il prestigioso teatro Splendor di Aosta. Quest’anno, l’edizione intitolata ”Solieamp;Winds” promette di stupire con tre concerti imperdibili. L’obiettivo principale di questo festival è quello di mettere in risalto i talentuosi musicisti che hanno fatto parte delle bande musicali locali, offrendo loro la possibilità di brillare come solisti.La rassegna avrà inizio con la straordinaria esibizione della Filarmonica Margherita di Gaby e della Filarmonica di Fénis; il 23 marzo sarà la volta dei Musikkapelle la Lira di Issime, della banda municipale di Aosta e di quella di Donnas a regalare emozioni al pubblico. La chiusura del festival è prevista per il 30 marzo con l’esibizione del Corps Philharmonique de Châtillon, della Filarmonica Alpina di Hone e della banda musicale la Lyretta di Nus. Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 16 presso il teatro Splendor.L’entusiasmo per il ritorno del festival è palpabile nelle parole dell’assessore alle Attività Culturali, Jean-Pierre Guichardaz, che sottolinea l’importanza di dare visibilità ai talenti locali provenienti dalle bande musicali radicate nei comuni della regione. La musica bandistica rappresenta un elemento fondamentale per la cultura locale e merita di essere valorizzata.Il presidente della Fédération des Harmonies Valdôtaines, Marino Zanolli, evidenzia come questo evento sia un modo per restituire alla comunità tutto il lavoro svolto dalle bande musicali locali nel corso dell’anno. In questa edizione, saranno i solisti a essere protagonisti assoluti, dimostrando ancora una volta il grande valore artistico e culturale che le armonie valdostane portano nella regione.

Notizie correlate
Related

Palcoscenico urbano: il ‘Together Music Festival’ arriva a Aosta

Il parcheggio coperto del supermercato Gros Cidac, situato a...

I vestiti di Fabio Porliod a Saremo “dietro le quinte”

Per la prima volta nella sua carriera, all’alba dei...

Mostre di arte contemporanea al Castello Gamba: opere inedite e omaggio a Italo Mus

Il Castello Gamba - Museo di arte moderna e...

Rocco Schiavone: la nuova avventura oltreoceano del vicequestore interpretato da Marco Giallini

Rocco Schiavone, interpretato da Marco Giallini, si prepara a...
Exit mobile version