venerdì, 18 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaAlia Plures: Protocollo anti-calore per proteggere...

Alia Plures: Protocollo anti-calore per proteggere i lavoratori

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In risposta all’intensificarsi delle ondate di calore, un fenomeno che testimonia l’urgenza di affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici, Alia Plures adotta un approccio proattivo e mirato a salvaguardare il benessere del proprio personale.

Queste misure, che si discostano dalle prassi consolidate e si allineano alle direttive regionali per la tutela della salute dei lavoratori, sono il frutto di una concertazione attiva con la Rappresentanza dei Lavoratori (Rsu) e si traducono in un protocollo operativo temporaneo, attivo dal 21 luglio al 31 agosto.

La riorganizzazione del lavoro si concentra in particolare sulle attività più gravose, che comportano un’esposizione diretta e prolungata alle temperature estreme.

Il servizio di raccolta differenziata porta a porta, tradizionalmente svolto nel pomeriggio, viene posticipato alle ore serali, con inizio alle 20:00, per mitigare l’impatto del picco termico.
Analogamente, gli interventi di spazzamento manuale, complementari alla pulizia meccanica, subiscono una rimodulazione: gli interventi pomeridiani vengono differiti a orari meno critici o eseguiti in modalità “alleggerita”, con particolare attenzione alle aree più esposte al sole e con maggiore necessità di pulizia.

Per la cittadinanza, l’organizzazione dei servizi rimane invariata: i contenitori devono essere esposti la sera precedente il giorno di raccolta, come da calendario, e rimossi tempestivamente dopo lo svuotamento.

La pulizia dei mercati settimanali, attività essenziale per la riapertura e il mantenimento della viabilità, viene mantenuta nei consueti orari, garantendo al contempo pause compensative per il personale al fine di ridurre i rischi derivanti dall’esposizione al calore.

Queste decisioni sono state calibrate sulla base di un’analisi approfondita dei dati storici delle temperature orarie, che ha permesso di identificare i momenti di massima criticità.
Al di là delle modifiche temporanee, Alia Plures rafforza il suo impegno per la sicurezza dei lavoratori con azioni strutturali: la fornitura di acqua potabile e integratori di sali minerali per favorire l’idratazione, la distribuzione di dispositivi di protezione individuale specifici per il lavoro in ambienti caldi, e un monitoraggio continuo da parte del Servizio di Prevenzione e Protezione, che vigila sull’applicazione delle misure e valuta l’efficacia degli interventi.
L’iniziativa si pone come esempio di come l’adeguamento alle nuove sfide ambientali debba coniugarsi con la tutela della salute e del benessere dei lavoratori, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e responsabile.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -