lunedì, 7 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaAllerta Gialla in Toscana: Rischio Mareggiate,...

Allerta Gialla in Toscana: Rischio Mareggiate, Vento e Temporali

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’instabilità atmosferica di carattere atlantico sta investendo la Toscana, configurando uno scenario di allerta diffusa e richiedendo particolare attenzione da parte della popolazione. La Sala operativa regionale della protezione civile ha attivato un codice giallo, esteso a diverse aree della regione, per un ventaglio di rischi connessi a fenomeni meteorologici avversi.L’attenzione primaria è rivolta al settore nord-toscan, che subirà l’impatto più diretto di una perturbazione in rapido movimento. L’allerta idrogeologica-idraulica, valida fino alle 8 di domani, martedì 8 luglio, si concentra sul reticolo minore, ovvero i corsi d’acqua di piccole dimensioni, e sul potenziale sviluppo di temporali intensi. Questi eventi, seppur di breve durata, possono generare rapide e localizzate innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua, con rischio di esondazioni minori e smottamenti.L’allerta non si limita alla sola componente idrica. Un codice giallo per vento forte è stato esteso a tutta la fascia costiera centro-settentrionale, all’arcipelago toscano e ai crinali appenninici, includendo i versanti emiliano-romagnoli. Si prevede una ventilazione sostenuta, con raffiche capaci di superare i 70-90 km/h, soprattutto nelle zone esposte. Questa condizione, unita alla conformazione del territorio, aumenta il rischio di danni a infrastrutture, alberi e linee elettriche.Parallelamente, un codice giallo per mareggiate interessa la stessa area costiera e l’arcipelago. I venti di scirocco (provenienti da sud-ovest), attualmente dominanti, stanno generando un moto ondoso significativo, che potrebbe innalzare il livello medio del mare e causare fenomeni di spinta ondosa lungo le coste. La previsione è di una rotazione dei venti a ponente (provenienti da ovest) a partire da domani, con conseguente attenuazione della forza del vento, ma la situazione richiede comunque monitoraggio costante.Il Comune di Livorno ha diramato un avviso specifico, sottolineando la persistenza di venti di scirocco con raffiche intense. Il viale Italia, in particolare nel tratto più vulnerabile tra la Baracchina Bianca e l’incrocio con via Forte dei Cavalleggeri, potrebbe essere temporaneamente interrotto al traffico, su decisione congiunta della Protezione Civile comunale e della Polizia Municipale, in base all’evoluzione delle mareggiate e alla presenza di detriti.Si raccomanda con urgenza alla popolazione, in particolare a pedoni e ciclisti, di evitare, per quanto possibile, il transito lungo le aree costiere durante la vigenza del codice giallo. È fondamentale prestare attenzione a comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità competenti. L’incremento dell’attenzione e la prudenza sono gli strumenti più efficaci per mitigare i rischi connessi a questa situazione di precaria stabilità atmosferica. La complessità del sistema meteorologico in atto suggerisce un quadro dinamico, suscettibile di ulteriori variazioni, pertanto l’aggiornamento costante delle previsioni rimane prioritario.

Ultimi articoli

Tragedia a Robecchetto: Donna Morta Sotto un Albero, Indagini in Corso

La comunità di Robecchetto con Induno, e più ampiamente il territorio varesino, è stata...

Cinese arrestato a Malpensa: cyberspionaggio mirato alla ricerca vaccini COVID-19

Un cittadino cinese, trentatreenne, è stato intercettato e arrestato il 3 luglio presso l'aeroporto...

Cervia, ordinanza shock: Alovox denuncia travisamento e attacca il provvedimento.

L'ordinanza comunale di Cervia, che impone il divieto temporaneo delle esibizioni vocali negli stabilimenti...

Mater Olbia: Mater Olbia e rende di più.Mater Olvia, un avanzamento per la qualità, più è sempre più spesso più. e altro.Mater OlbiaM sia...

Il Mater Olbia Hospital si distingue nell’ambito della diagnosi senologica con l'introduzione di protocolli...

Ultimi articoli

Tragedia a Robecchetto: Donna Morta Sotto un Albero, Indagini in Corso

La comunità di Robecchetto con Induno, e più ampiamente il territorio varesino, è stata...

Genova: Paroli traccia la rotta per un porto green e digitale.

Il Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Genova, Matteo Paroli, ha delineato durante il panel...

Stellantis, crisi in vista: produzione in calo e futuro a rischio.

Le proiezioni per la seconda metà del 2025 dipingono un quadro preoccupante per Stellantis,...

Proponiamo di risolvere il centro la riforma della cittadinanza italiana. il centro destra in vista di un progetto di vista. di, ancheTajani e la...

Il dibattito sulla cittadinanza italiana, storicamente terreno di aspere divisioni politiche, sembra intraprendere una...

Cinese arrestato a Malpensa: cyberspionaggio mirato alla ricerca vaccini COVID-19

Un cittadino cinese, trentatreenne, è stato intercettato e arrestato il 3 luglio presso l'aeroporto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -