cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Bolle, laurea *honoris causa* a Firenze: danza, comunicazione e arte.

L’Università degli Studi di Firenze onora Roberto Bolle, figura di riferimento indiscusso nel panorama della danza mondiale, con il conferimento della laurea magistrale *honoris causa* in Pratiche, Linguaggi e Culture della Comunicazione.

Un riconoscimento che va ben oltre la mera celebrazione dell’abilità tecnica, ma che mira a sancire l’eccezionale contributo del danzatore alla comprensione e alla diffusione della danza come forma espressiva universale e potente strumento di comunicazione.
La cerimonia, a numero chiuso, si terrà martedì 28 ottobre, alle ore 10:30, nell’aula magna di Piazza San Marco, cuore pulsante dell’Ateneo.
L’atto formale di consegna del titolo accademico sarà compiuto dalla Rettrice, Prof.

ssa Alessandra Petrucci, in presenza del Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia, Prof.

Simone Magherini, del Presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, Prof.
Giovanni Zago, e della Prorettrice alla Didattica, Prof.

ssa Ersilia Menesini.

A Benedetta Baldi, docente di Didattica delle Lingue Moderne, è affidata la *laudatio*, un elogio che si preannuncia ricco di spunti riflessivi sul significato profondo di questo riconoscimento.
Al termine della cerimonia ufficiale, Roberto Bolle offrirà una *lectio magistralis* intitolata “Il corpo come linguaggio: esperienze, valori e visione di una vita plasmata dalla danza”.

Questo appuntamento, aperto a un pubblico più ampio grazie alla diretta streaming disponibile sul canale Youtube dell’Università, rappresenta un’occasione unica per ascoltare direttamente dal maestro le sue riflessioni sul ruolo del corpo come strumento di comunicazione, sull’importanza dei valori che guidano la sua carriera e sulla sua visione personale dell’arte e della vita.

La decisione di conferire la laurea *honoris causa* a Roberto Bolle, come espresso nella motivazione ufficiale, riflette la volontà dell’Università di Firenze di celebrare un artista che ha saputo trascendere i confini del palcoscenico, elevando la danza a veicolo di cultura, emozioni e socialità.

La sua interpretazione della danza non è solo una dimostrazione di virtuosismo tecnico, ma una vera e propria performance comunicativa che coinvolge e commuove il pubblico, promuovendo una profonda riflessione sull’essenza dell’essere umano e sulle sue aspirazioni più elevate.

Il riconoscimento sottolinea inoltre il forte legame che Roberto Bolle ha continuativamente coltivato con Firenze, città che ha contribuito a plasmare il suo talento e che rappresenta per lui un punto di riferimento culturale e umano di inestimabile valore.

Questo omaggio testimonia l’impegno dell’Università di Firenze nel sostenere e promuovere figure di spicco che, attraverso il loro lavoro e la loro dedizione, contribuiscono a diffondere la bellezza e la cultura italiana nel mondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap