venerdì 22 Agosto 2025
22.9 C
Firenze

Dengue in Toscana: primo caso rilevato dopo un viaggio in India.

Il 15 agosto 2025, l’Azienda Sanitaria Locale Toscana Centro ha rilevato un caso di Dengue in un individuo rientrato da un viaggio in India.
Il paziente, attualmente sotto osservazione nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Prato, presenta condizioni cliniche stabili e non critiche.
L’evento ha immediatamente attivato un protocollo di risposta avanzato, coordinato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, volto a ricostruire meticolosamente il percorso del viaggiatore dal suo ritorno in Italia, analizzando ogni potenziale contatto e area di rischio.
L’indagine epidemiologica, che integra la raccolta di dati clinici con la mappatura degli spostamenti, si concentra sull’identificazione di possibili catene di trasmissione, sebbene al momento il paziente abbia indicato di aver trascorso il suo tempo in sole due abitazioni private.
Questa analisi è cruciale, data la natura vettoriale della malattia e la necessità di contenere eventuali focolai.
La Dengue, come noto, è una malattia virale trasmittibile attraverso la puntura di zanzare Aedes, principalmente Aedes aegypti e Aedes albopictus, entrambe specie opportunistiche e capaci di adattarsi a diversi ambienti.
La sua natura prevalentemente importata sottolinea la vulnerabilità del sistema sanitario italiano di fronte a malattie endemiche in altre parti del mondo, una problematica acuita dai crescenti flussi migratori e dal turismo globale.
L’assenza di un ciclo trasmissivo autoctono in Italia, prima del 2025, rende questo caso particolarmente significativo e richiede una risposta proattiva.

In sinergia con l’amministrazione comunale di Prato, l’ASL ha implementato un programma di disinfestazione mirato alle aree circostanti le due residenze del paziente.
Questo intervento, che integra misure di controllo larvale e adulta, mira a ridurre la popolazione di zanzare vettrici e a prevenire ulteriori casi importati o, in scenari meno probabili, l’insediamento del virus in area locale.
La Regione Toscana, in un’ottica di prevenzione e preparazione, ha predisposto la disponibilità di un vaccino contro la Dengue, offerto ai cittadini attraverso i centri di medicina dei viaggi.
Questa iniziativa, unita a campagne di sensibilizzazione sull’importanza delle misure di protezione individuale (repellenti, abbigliamento adeguato, zanzariere), testimonia l’impegno regionale nella gestione del rischio infettivo.

La vigilanza e la capacità di risposta rapida rappresentano i pilastri fondamentali per proteggere la salute pubblica in un contesto globale sempre più complesso e interconnesso.
Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disposti, con particolare attenzione all’evoluzione della situazione epidemiologica e all’implementazione di misure di mitigazione del rischio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -