giovedì, 17 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaE-Team Pisa presenta ET-17: l'auto elettrica...

E-Team Pisa presenta ET-17: l’auto elettrica che sfida l’Europa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore pulsante del centro storico pisano, in una suggestiva cornice come Piazza dei Cavalieri, si è levata la voce ingegneristica dell’E-Team Squadra Corse, presentando ufficialmente l’ET-17, la terza incarnazione elettrica frutto della loro incessante ricerca di innovazione.

Nata dall’esperienza consolidata della squadra di Formula Student dell’Università di Pisa, attiva dal 2007, l’ET-17 non è semplicemente un’auto, ma una dichiarazione di intenti, una vetrina di competenze e un ponte tra il mondo accademico e quello industriale.

L’evento di presentazione, descritto dall’Università come il preludio a una stagione estiva ricca di sfide, segna l’inizio di un percorso impegnativo che vedrà la monoposto protagonista di tre competizioni internazionali di prestigio.

Si tratta di eventi cruciali che si terranno in Portogallo (Castelo Branco, 27 luglio – 1 agosto), in Germania (Hockenheim, 17-24 agosto) e in Italia (Varano de’ Melegari, Parma, 10-15 settembre), arene dove l’eccellenza ingegneristica pisana si confronterà con le migliori realtà del panorama Formula Student europeo.
Il passaggio dall’ET-16 all’ET-17 rappresenta un significativo passo avanti nell’evoluzione del progetto.

Più che una semplice iterazione, l’ET-17 incarna un profondo rinnovamento tecnologico e progettuale, frutto di un intenso lavoro che ha coinvolto numerosi membri del team per mesi.
Il cuore pulsante di questa nuova vettura è un monoscocca in fibra di carbonio, realizzato grazie alla partnership con HP Composites, un esempio lampante di collaborazione tra l’università e un’azienda leader nel settore.
Un’altra innovazione chiave è la batteria ad alta tensione, progettata e sviluppata interamente all’interno dell’Università di Pisa, dimostrando la capacità del team di affrontare sfide complesse e di raggiungere risultati all’avanguardia.
L’ET-17 si configura come il simbolo tangibile di una didattica esperienziale, un laboratorio a cielo aperto dove la teoria si traduce in pratica, dove l’apprendimento si fonde con la sperimentazione.
La vettura non è solo il risultato di un progetto ingegneristico, ma anche un veicolo di crescita professionale per gli studenti coinvolti, che acquisiscono competenze preziose e si confrontano con le sfide reali del mondo del lavoro.

Guidando il team in questa nuova avventura, troviamo Maria Gabriella Palomba, la nuova team leader, affiancata da Ludovica Chelazzi e Lorenzo Mocciola (management directors), Leonardo Stefanini (layout manager) e i technical directors, Matteo Raffaelli e Alessio Lippi.

Il loro impegno e la loro visione saranno fondamentali per affrontare le prossime sfide e per portare avanti l’eccellenza dell’E-Team Squadra Corse.
L’ET-17 è più di una vettura: è un’ambizione, una sfida, un sogno che prende forma sulle strade dei circuiti internazionali.

Ultimi articoli

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Sindaco a processo: tra diritto alla difesa e stabilità istituzionale.

La vicenda giudiziaria che coinvolge il sindaco di Milano pone questioni di principio che...

Avellino, crollo del bilancio: fine precoce del mandato del sindaco.

Una crisi profonda e senza precedenti investe il Comune di Avellino, culminando nel fallimento...

Tragedia a Massa Lubrense: lavoratore edile muore in un incidente

La comunità di Massa Lubrense, nel cuore della Penisola Sorrentina, è stata scossa da...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Sindaco a processo: tra diritto alla difesa e stabilità istituzionale.

La vicenda giudiziaria che coinvolge il sindaco di Milano pone questioni di principio che...

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Avellino, crollo del bilancio: fine precoce del mandato del sindaco.

Una crisi profonda e senza precedenti investe il Comune di Avellino, culminando nel fallimento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -