Nell’ambito del programma “Prova di Soccorso Insieme 2025”, un’esercitazione complessa e multidisciplinare si è conclusa con successo nell’impianto di riciclo Le Cortine, gestito da Sienambiente ad Asciano (Siena).
L’evento, che ha visto la partecipazione di centinaia di volontari altamente specializzati, ha simulato uno scenario di alluvione con conseguenti feriti, mettendo alla prova la capacità di risposta di diverse unità operative.
L’impianto di Le Cortine, strategicamente scelto per la sua dimensione e complessità, ha offerto un contesto realistico e stimolante per l’esercitazione.
L’iniziativa si è distinta per essere l’unico scenario di “incidente industriale” incluso nel programma di prevenzione, un elemento cruciale per la verifica delle procedure di sicurezza e la formazione del personale in situazioni di emergenza non previste.
L’esercitazione non si è limitata alla mera simulazione di soccorso ai feriti.
Ha infatti compreso una serie di attività integrate, mirate a valutare l’efficacia delle comunicazioni tra le diverse squadre, la capacità di gestione del rischio ambientale derivante da potenziali rilasci di materiali pericolosi, e l’applicazione delle procedure di evacuazione e di ripristino delle funzionalità essenziali dell’impianto.
Un aspetto innovativo dell’esercitazione è stata l’integrazione di tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’emergenza.
Sono stati utilizzati droni equipaggiati con sensori per la mappatura del territorio e la rilevazione di eventuali aree a rischio, sistemi di comunicazione satellitare per garantire la connettività anche in condizioni di isolamento, e piattaforme digitali per la condivisione di informazioni in tempo reale tra le squadre di soccorso.
La collaborazione tra Sienambiente e la società che ha messo a disposizione la struttura è stata fondamentale per il successo dell’iniziativa.
La disponibilità e la professionalità del personale hanno contribuito a creare un ambiente sicuro e realistico per l’esercitazione, consentendo ai volontari di acquisire competenze preziose in un contesto operativo complesso.
L’obiettivo primario di “Prova di Soccorso Insieme 2025” è quello di rafforzare la resilienza del territorio, attraverso la preparazione di personale qualificato e la verifica dell’efficacia dei piani di emergenza.
L’esercitazione di Le Cortine rappresenta un tassello importante di questo percorso, dimostrando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, aziende private e associazioni di volontariato per affrontare le sfide poste da eventi imprevisti e potenzialmente dannosi.
La condivisione delle lezioni apprese durante l’esercitazione sarà utilizzata per migliorare le procedure esistenti e per sviluppare nuove strategie di prevenzione e mitigazione del rischio.








