giovedì 21 Agosto 2025
25.5 C
Firenze

Girogustando 2025: Sapori Toscani, Incontri e Innovazione

Girogustando 2025: Un Viaggio Sensoriale tra Sapori e Culture Culinarie ToscaneIl 2025 segna la ventiquattresima edizione di Girogustando, un progetto culturale e gastronomico di Confesercenti che si propone come vetrina di eccellenza per la ristorazione toscana.

Da settembre, un ciclo di diciotto incontri illuminerà le città di Arezzo, Grosseto, Pistoia e Siena, offrendo al pubblico un’esperienza unica, un vero e proprio dialogo tra i territori attraverso il linguaggio universale del cibo.

Il format distintivo di Girogustando rimane l’incontro inedito tra due chef, un’occasione per creare menu a quattro mani che fondono tradizioni locali con influenze provenienti da altre regioni italiane, un’esplorazione culinaria che celebra la diversità e stimola l’innovazione.

L’appuntamento inaugurale, il 5 settembre, vedrà un suggestivo gemellaggio sulla spiaggia del Bagno Moby Dick a Marina di Grosseto, con il Ristorante Michele di Siena che si cimenterà in una sinergia di sapori con la cucina locale.

La prossimità del mare continuerà ad essere un tema ricorrente, con il Labirinto di Adriano, incastonato tra grotte etrusche a Orvieto, che animerà una serata al Bagno Moderno, sempre a Marina di Grosseto, il 29 settembre.

Successivamente, la Vecchia Oliviera di Campagnatico ospiterà Poggiardelli di Montepulciano, il quale, a sua volta, accoglierà Il Portolano di Ravenna in un reciproco scambio di ispirazioni.

L’edizione 2025 si distingue per la volontà di ampliare gli orizzonti, introducendo elementi di contaminazione culturale.

Un esempio lampante è la cena fusion toscano-giapponese che vedrà il Sindia di Siena e l’Iru Ramen di Grosseto confrontarsi in un’interpretazione originale.
Si consolidano inoltre i confronti reciproci tra le città di Arezzo e Grosseto, e tra Siena e Pistoia, con il Fuoriluogo di San Gimignano che ospiterà il Tiffany di Monsummano prima di recarsi all’Osteria del Can Bianco a Pistoia.

Un omaggio alle tradizioni locali si concretizzerà con il coinvolgimento della ristorazione termale, con “L’ambientino del Pescatore” di Marina di Grosseto che, il 15 novembre, si trasferirà a bordo piscina alle Piscine Theia di Chianciano Terme.
Girogustando 2025 non si limita ad un’esperienza culinaria, ma propone un percorso sensoriale completo, arricchito dalla presenza di una nutrizionista, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei valori nutrizionali dei piatti proposti.
La fase conclusiva della rassegna sarà dedicata alla sperimentazione, con l’utilizzo di tecniche innovative come la cassetta di cottura, per l’incontro tra il ‘53040’ di Cetona e l’Augustus di Forte dei Marmi.

Il programma include inoltre l’introduzione di influenze culinarie da Mantova e Genova, che si fonderanno rispettivamente con i sapori del Chianti e della piazza del Campo a Siena.
Un occhio di riguardo è rivolto ai giovani talenti, con il coinvolgimento degli studenti degli istituti alberghieri di Grosseto e Chianciano Terme, che potranno apprendere e contribuire attivamente alla rassegna.

Girogustando si conferma, ancora una volta, un progetto di punta per “Vetrina Toscana”, un’iniziativa regionale, promossa in collaborazione con Unioncamere Toscana e sostenuta da Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana, le Camere di Commercio delle province coinvolte, Confesercenti e Confesercenti Toscana.
Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e offrono un’occasione imperdibile per scoprire e apprezzare l’eccellenza della gastronomia toscana.

Per maggiori dettagli, visitare www.
girogustando.

tv e www.
vetrina.

toscana.

it.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -