Incendio a Pisa: Evacuato il Santa Chiara, indagini in corso

Un’emergenza si è verificata oggi a Pisa, presso il presidio ospedaliero Santa Chiara, dove un edificio adiacente, cruciale per il funzionamento amministrativo e la ricerca clinica, è stato temporaneamente evacuato a causa di un principio di incendio.

L’evento, avvenuto alle 13:30, ha immediatamente innescato un protocollo di sicurezza mirato a salvaguardare il personale e a minimizzare potenziali rischi.

L’edificio, che ospita diversi studi clinici e uffici amministrativi fondamentali per la gestione del complesso ospedaliero, è stato rapidamente sgomberato come misura precauzionale.

Nonostante la situazione di allarme, fortunatamente non si sono registrati feriti o intossicati, testimonianza dell’efficacia dei sistemi di rilevamento e delle procedure di evacuazione.
I Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno condotto un’accurata ispezione dell’immobile per identificare e neutralizzare il focolaio.
Le indagini preliminari suggeriscono che l’evento, di modesta entità, potrebbe essere originato da un cortocircuito o da un malfunzionamento di un dispositivo elettrico.
La rapidità di intervento ha permesso di circoscrivere l’incendio in tempi brevi, evitando che si propagasse ad altre aree dell’edificio o ad altre strutture ospedaliere.
L’episodio, seppur contenuto, ha sollevato interrogativi sulla vulnerabilità degli edifici ospedalieri e sull’importanza di una manutenzione preventiva costante degli impianti elettrici e di sicurezza.

La sospensione temporanea delle attività amministrative e cliniche ha comportato una riorganizzazione del lavoro, con il personale temporaneamente redistribuito in altre sedi per garantire la continuità dei servizi essenziali.
L’accesso all’edificio è stato interdetto fino al completamento delle verifiche tecniche e al ripristino delle condizioni di sicurezza, che includono un’analisi approfondita dei sistemi di ventilazione e di rilevamento fumo.

Si avvieranno controlli più ampi su tutte le strutture ospedaliere del presidio per verificare l’adeguatezza dei protocolli di sicurezza e la conformità alle normative vigenti.
Questo episodio rappresenta un monito sull’importanza di investire in misure di prevenzione incendi e di promuovere una cultura della sicurezza all’interno del contesto sanitario.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap