lunedì 22 Settembre 2025
21.3 C
Firenze

Livorno, mare di solidarietà per la Palestina: 5.000 in corteo

Un’onda di solidarietà palestinese ha attraversato Livorno oggi, con una partecipazione popolare che ha superato le 5.000 persone, manifestando in un corteo solenne promosso dalla CGIL nell’ambito di uno sciopero generale.
L’evento, di forte impatto emotivo e politico, ha rappresentato un chiaro segnale di vicinanza alla popolazione palestinese in un momento di profonda crisi umanitaria e geopolitica.

Il percorso, concepito per attraversare luoghi simbolo della città, ha avuto inizio da Piazza del Luogo Pio, punto di convergenza di un sentimento collettivo di rabbia e speranza.

Il corteo, animato da slogan che invocano la libertà di Palestina e dalla presenza di striscioni e bandiere palestinesi, si è poi riversato in Piazza Grande, cuore pulsante della vita cittadina, per proseguire verso il celebre monumento dei Quattro Mori, emblema della storia e dell’identità livornese.
Il tragitto ha continuato attraverso il ponte di Santa Trinità, una struttura iconica che domina il porto, per concludersi con una forte presenza di significato davanti al Varco Fortezza, punto strategico che guarda verso il mare, metafora di un futuro incerto e di un’auspicata apertura verso la pace.
La mobilitazione ha visto la partecipazione attiva di esponenti politici di rilievo, tra cui Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Avs, e il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, affiancato da alcuni membri della giunta comunale.
La loro presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento a livello istituzionale e il supporto della città alle rivendicazioni palestinesi.
Al di là della dimensione numerica, il corteo ha rappresentato un atto di testimonianza, un grido di protesta contro le ingiustizie subite dal popolo palestinese e un appello alla comunità internazionale affinché si adotti una posizione più equilibrata e costruttiva nel tentativo di risolvere il conflitto israelo-palestinese.
L’evento ha inoltre offerto uno spazio di riflessione e di dialogo, evidenziando la crescente consapevolezza e sensibilità verso le problematiche globali e l’importanza della solidarietà internazionale.
Il corteo di Livorno si configura quindi come un tassello importante in un mosaico di iniziative a sostegno della causa palestinese che animano il panorama italiano e internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -