lunedì, 21 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaNuovi Colpi di Scena nell'Indagine sulla...

Nuovi Colpi di Scena nell’Indagine sulla Scomparsa di Liliana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’indagine sulla tragica scomparsa di Liliana Resinovich continua a rivelare dettagli inquietanti, con un nuovo capitolo aperto dalla scoperta di ulteriori armi bianche legate a Sebastiano Visintin, l’uomo indagato per omicidio volontario della moglie. Il recupero di questi tre coltelli, avvenuto in seguito alla denuncia spontanea di un conoscente toscano, estende il quadro già definito dalla perquisizione dell’8 aprile, che aveva portato alla luce una collezione considerevole di coltelli e forbici nella residenza di Visintin.Il racconto del conoscente, professionista residente in Toscana, si è rivelato cruciale. Appresa la notizia del vasto sequestro effettuato dalle autorità, l’uomo ha prontamente contattato la Procura di Trieste, incarnando un gesto di collaborazione che ha portato alla luce il possesso di tre coltelli precedentemente donati a lui da Visintin, circa due anni prima. La sua testimonianza, ora formalizzata in un interrogatorio da parte della Squadra Mobile, ha portato al sequestro dei tre oggetti, ampliando il ventaglio di elementi da analizzare nel corso delle indagini.La peculiarità del caso risiede nel fatto che, nonostante la presenza di un’ingente quantità di armi bianche in possesso di Visintin, l’autopsia sul corpo di Liliana Resinovich non ha rilevato ferite da taglio. Questo aspetto, apparentemente contraddittorio, ha generato diverse ipotesi investigative, che ora dovranno essere riesaminate alla luce delle nuove scoperte. La mancanza di tracce evidenti di violenza con armi da taglio sul corpo della vittima non esclude, tuttavia, la responsabilità di Visintin, la cui posizione resta al centro dell’inchiesta.Un altro tassello significativo nell’evoluzione del caso è rappresentato dall’imminente assunzione, tramite incidente probatorio, della testimonianza di Claudio Sterpin, figura legata all’indagato e le cui dichiarazioni potrebbero gettare nuova luce sulla dinamica della scomparsa. La decisione della Giudice per le Indagini Preliminari, Flavia Mangiante, è attesa a breve e potrebbe contribuire a chiarire alcuni punti oscuri e a definire meglio il ruolo di Sterpin all’interno del contesto investigativo. L’inchiesta, dunque, prosegue nel tentativo di ricostruire con precisione gli eventi che hanno portato alla morte di Liliana Resinovich, affrontando nuove sfide e raccogliendo elementi che, pur nella loro apparente discrepanza, contribuiscono a comporre un quadro sempre più complesso e inquietante.

Ultimi articoli

Tumore ovarico: rimozione epica a Careggi, un modello di eccellenza

La straordinaria vicenda di una paziente curata presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze ha...

A1 bloccata: autocarro ribaltato tra Fabro e Chiusi, traffico in tilt.

Un evento critico ha paralizzato la carreggiata nord dell'autostrada A1, nel tratto cruciale che...

Fiorence, donna gravemente ferita da palo luce: indagini in corso.

Un evento drammatico ha scosso Firenze questa mattina, attorno alle 8:30, in piazza Primo...

Zamal, dal Bangladesh a Firenze: un sogno di riscatto.

Dalle brume del Bangladesh, un viaggio spezzato e una promessa ingannevole: così inizia la...

Ultimi articoli

Cinema: Quarant’anni di Critica, un Decennio di Talenti

La Settimana della Critica compie quaranta anni, mentre il concorso Sic@Sic celebra un decennio...

Retegui all’Al-Qadsiah: l’Atalanta fa cassa con un colpo da 69 milioni

L'Atalanta esce dal mercato con una cessione di rilievo, finalizzando il trasferimento definitivo di...

Erika Ferini Strambi: il mistero della scomparsa e la tragica scoperta.

Il mistero avvolge la scomparsa e la tragica scoperta di Erika Ferini Strambi, 53...

Teatro del Silenzio: 20 anni di musica, natura e emozioni.

Il Teatro del Silenzio si appresta a celebrare un traguardo significativo: la ventesima edizione,...

Dalí a Roma: un viaggio onirico nella mente di un genio.

La retrospettiva romana dedicata a Salvador Dalí, in programma a Palazzo Cipolla dal 17...
- Pubblicità -
- Pubblicità -