Sabato 18 ottobre, la Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi della Regione Toscana aprirà le sue porte al pubblico per un Open Day pensato come un’immersione sensoriale e informativa nel mondo della disabilità visiva e del fondamentale ruolo di assistenza che i cani guida svolgono.
L’evento, intitolato “Oltre lo Sguardo”, non è una semplice giornata di visita, ma un invito a trascendere le barriere percettive e culturali, a esplorare il concetto di autonomia e fiducia che la Scuola promuove quotidianamente.
Parallelamente, sarà presentato il calendario 2026, anch’esso intitolato “Oltre”, un’ulteriore espressione del percorso di superamento e di crescita che la scuola rappresenta.
L’Open Day offrirà un panorama completo delle attività della scuola, con particolare attenzione al programma di affidamento dei cuccioli, un momento cruciale nel percorso di formazione del cane guida.
Saranno presenti dimostrazioni pratiche, che illustreranno la complessa relazione tra istruttori e cani, un connubio di professionalità e affetto che permette al cane di diventare un compagno indispensabile per la persona non vedente.
L’esperienza si arricchirà di laboratori interattivi.
Un laboratorio di modellazione sensoriale stimolerà l’esplorazione tattile di diversi materiali, mentre il “marciapiede didattico” offrirà una simulazione diretta delle sfide che una persona con disabilità visiva affronta quotidianamente.
Questa ricostruzione, ricca di ostacoli realistici come buche, biciclette parcheggiate e bidoni sporgenti, mira a sensibilizzare il pubblico, promuovendo la consapevolezza delle barriere architettoniche e dei pregiudizi, attraverso un’esperienza concreta e coinvolgente.
Per i più piccoli, sono previsti giochi a tema con premi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della disabilità in modo ludico e costruttivo.
Inoltre, uno stand dedicato presenterà le attività e i programmi della Stamperia Braille regionale, offrendo un’ulteriore finestra sulle risorse disponibili per le persone con disabilità visiva.
“Sarà una giornata speciale,” ha dichiarato il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sottolineando l’importanza di avvicinare la comunità al lavoro svolto dalla scuola, l’unica realtà pubblica di questo tipo a livello mondiale.
L’Assessora regionale alle politiche sociali, Serena Spinelli, ha aggiunto che l’Open Day sarà l’occasione per testimoniare la crescita qualitativa della scuola, con nuove competenze, come l’addestramento di cani per l’allerta medica, e per mostrare gli investimenti in corso, tra cui la realizzazione di un appartamento accessibile dedicato ai corsi di autonomia personale e alla formazione dei cani.
Questo nuovo spazio consentirà di sviluppare percorsi specifici e mirati per le persone non vedenti, contribuendo a migliorare ulteriormente la loro qualità di vita e a promuovere la loro piena integrazione nella società.