giovedì, 3 Luglio 2025
FirenzeFirenze CronacaPistoia, arrestati per discarica abusiva: un...

Pistoia, arrestati per discarica abusiva: un crimine ambientale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’operazione con la forza dirompente di un fulmine ha portato all’arresto di quattro individui a Pistoia, in seguito a un’indagine complessa e approfondita riguardante una discarica abusiva di dimensioni allarmanti, situata in prossimità dell’ex campo nomadi “Campo Volo” in via Ciliegiole. Le misure cautelari, che prevedono l’applicazione degli arresti domiciliari per due persone e la detenzione in carcere per le altre due, sono il culmine di un’attività investigativa mirata a sconfiggere un’organizzazione dedita al traffico e alla gestione illecita di rifiuti, configurando un crimine ambientale di gravità eccezionale.Le accuse contestate agli arrestati – traffico illecito di rifiuti, gestione non autorizzata di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva – riflettono la complessità e l’articolazione del sistema criminale scoperto. L’inchiesta, condotta sotto la supervisione della DDA di Firenze e focalizzata su eventi verificatisi tra settembre 2023 e settembre 2024, ha rivelato un quadro preoccupante di gestione sconsiderata e manipolazione dell’ambiente.Un precedente blitz, eseguito il 23 maggio, aveva già permesso di effettuare perquisizioni e sequestri, grazie al coordinamento tra i Carabinieri del NOE, del Comando Provinciale di Pistoia, del Gruppo Tutela Ambiente e Sicurezza Energetica di Roma, il 6/o Battaglione Toscana di Firenze e la Polizia Municipale pistoiese.L’area interessata, un’estesa area del Campo Volo, è stata teatro della creazione di una discarica che ha inglobato ben 2.500 metri quadrati di terreno di proprietà privata. Il volume di rifiuti accumulati è sconcertante: si stima una quantità superiore a 100 tonnellate, ammassate in cumuli che raggiungevano altezze di 5 metri e strategicamente mascherati dalla vegetazione, un tentativo disperato di occultamento.La pericolosità della situazione è stata ulteriormente aggravata dalla pratica, ripetuta nel tempo, di incendiare i rifiuti, rilasciando nell’atmosfera sostanze tossiche e inquinanti, con conseguenze potenzialmente devastanti per la salute pubblica e per l’ecosistema circostante.Le autorità hanno anche provveduto al sequestro di tre veicoli impiegati per il trasporto illegale dei rifiuti, strumenti chiave nell’attività criminale smascherata. Questa operazione non solo rappresenta un successo nella lotta contro i crimini ambientali, ma sottolinea l’importanza di una vigilanza costante e di una collaborazione sinergica tra le forze dell’ordine per proteggere il territorio e la salute dei cittadini. L’indagine è in corso e si preannuncia lo sviluppo di ulteriori elementi per accertare la piena estensione del sistema criminale e identificare eventuali complici.

Ultimi articoli

Ondate di calore: CGIL chiede più tutele per rider e lavoratori a rischio.

La questione della protezione dei lavoratori esposti alle ondate di calore, in particolare rider...

Ondata di Calore a Roma: Impatto Misurabile sul Pronto Soccorso

L'ondata di calore che sta investendo la capitale ha un impatto misurabile sul sistema...

Garlasco: Dubbi sulla traccia palmare, nuova consulenza in discussione

La vicenda che riguarda l'attribuzione della "traccia palmare 33" nel caso Garlasco solleva interrogativi...

Youz 5: Giovani protagonisti del futuro dell’Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna si proietta verso il futuro con Youz 5, la quinta edizione del Forum...

Ultimi articoli

Ondate di calore: CGIL chiede più tutele per rider e lavoratori a rischio.

La questione della protezione dei lavoratori esposti alle ondate di calore, in particolare rider...

Ondata di Calore a Roma: Impatto Misurabile sul Pronto Soccorso

L'ondata di calore che sta investendo la capitale ha un impatto misurabile sul sistema...

Garlasco: Dubbi sulla traccia palmare, nuova consulenza in discussione

La vicenda che riguarda l'attribuzione della "traccia palmare 33" nel caso Garlasco solleva interrogativi...

Youz 5: Giovani protagonisti del futuro dell’Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna si proietta verso il futuro con Youz 5, la quinta edizione del Forum...

Liguria: Elevato rischio incendi, divieti e controlli rafforzati

A partire da sabato 5 luglio, la Liguria entrerà in condizione di elevata criticità...
- Pubblicità -
- Pubblicità -