domenica 19 Ottobre 2025
13.3 C
Firenze

Terontola, Cortona: Uomo e cane muoiono investiti, fuggono

Tragedia a Terontola, frazione di Cortona, dove una drammatica collisione ha spezzato due vite questa sera, intorno alle ore 20:00.
Un uomo di 55 anni, intento a passeggiare con il suo cane lungo via Fosse Ardeatine, in prossimità della strada regionale 71 Umbro Casentinese, è stato fatalmente investito da un veicolo.

L’impatto, avvenuto in un punto particolarmente delicato, ha avuto conseguenze irreversibili, provocando il decesso sia dell’uomo che del suo fedele animale.

L’evento ha immediatamente scatenato un intervento coordinato delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
Sul luogo della tragedia sono giunti immediatamente l’automedica, i volontari della Misericordia di Cortona, i Carabinieri e la Polizia Municipale, prontamente allertati.
La gravità della situazione ha portato anche il Sindaco di Cortona, Luciano Meoni, a recarsi personalmente sul posto, testimoniando il cordoglio e la vicinanza della comunità ai familiari delle vittime.
La ricostruzione esatta della dinamica è attualmente in corso, affidata agli inquirenti che stanno vagliando ogni elemento per chiarire le circostanze che hanno portato a questo nefasto evento.
Un aspetto cruciale delle indagini riguarda la fuga immediata del conducente del veicolo coinvolto.

Testimonianze suggeriscono che, subito dopo l’impatto, l’investitore abbia invertito la marcia e si sia allontanato, rendendo urgentissime le operazioni di identificazione.
La comunità di Cortona è sconvolta da questa perdita inaspettata, che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in un’area dove la presenza di attraversamenti pedonali e la velocità consentita meritano una riflessione approfondita.
Le indagini, sotto la direzione della Procura della Repubblica, mirano a stabilire non solo l’identità del responsabile, ma anche a ricostruire completamente la sequenza degli eventi, valutando eventuali fattori che abbiano contribuito alla tragedia, come condizioni di scarsa visibilità o il mancato rispetto del codice della strada.
L’evento solleva interrogativi sulla necessità di implementare misure di sicurezza più efficaci per prevenire simili drammi in futuro e tutela la memoria di due vite spezzate in modo così improvviso e doloroso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap