venerdì 3 Ottobre 2025
17.5 C
Firenze

Toscana, mobilitazione pro-Palestina: traffico bloccato e 70.000 in piazza

La mobilitazione pro-Palestina ha visto migliaia di persone scendere in piazza in diverse città toscane, manifestando solidarietà alla causa palestinese e contestando l’organizzazione della partita Italia-Israele.
Il movimento, indetto da Usb e Cgil, ha provocato significative interruzioni alla circolazione e ha richiamato una partecipazione di massa senza precedenti, paragonabile all’epoca del Social Forum del 2002.
L’azione ha coinvolto Livorno, dove il porto è stato bloccato fin dalle prime ore con una lunga colonna di mezzi pesanti.

A Pisa, manifestanti hanno occupato facoltà e bloccato l’autostrada e la superstrada, culminando con l’invasione dell’aeroporto Galileo Galilei e la conseguente sospensione delle operazioni.

Firenze ha visto un corteo numeroso, guidato da una grande bandiera palestinese, che si è diretto verso il centro cittadino e la sede della Figc a Coverciano, contestando la partita Italia-Israele.

La circolazione ferroviaria tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella è stata temporaneamente interrotta a causa della presenza di manifestanti.
Le stime delle presenze, inizialmente formulate dai sindacati, sono state riviste al ribasso, indicando comunque una partecipazione di circa 70.000 persone a Firenze.
La mobilitazione ha visto anche la partecipazione di circa 1.500 persone a Prato.
La presenza di figure pubbliche, come Piero Pelù, ha contribuito a dare risalto all’evento.

L’azione ha rappresentato una dimostrazione di forza e di determinazione da parte dei manifestanti, disposti a bloccare tutto per far sentire la propria voce a sostegno della causa palestinese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -