mercoledì 30 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Tragedia A12: Cisterna di Benzina Esplode, Autostrada Bloccata

Tragedia sulla A12, nel tratto pisano compreso tra Vecchiano e Migliarino, dove un incidente gravissimo ha paralizzato la viabilità e sollevato serie preoccupazioni per la sicurezza ambientale.
Questa mattina, una cisterna carica di carburante, per cause ancora da chiarire e oggetto di indagine da parte delle forze dell’ordine, ha perso il controllo, superando il guardrail di protezione laterale e cozzando violentemente contro la barriera.
L’impatto ha provocato il rovesciamento del mezzo e la conseguente fuoriuscita di benzina, creando una situazione di estrema pericolosità.

Immediato e massiccio l’intervento di soccorso.
Squadre dei vigili del fuoco provenienti da Pisa e Viareggio, coordinate dal comando provinciale, hanno lavorato in sinergia per contenere la fuoriuscita e mettere in sicurezza l’area.
Contemporaneamente, le ambulanze del 118 hanno prestato soccorso al conducente, estratto dalle lamiere contorte da una squadra di soccorso specializzata.
L’uomo è stato trasportato d’urgenza in ospedale in condizioni critiche, stabilizzato e ricoverato in codice rosso.

La gravità dell’incidente ha imposto la decisione di chiudere completamente entrambe le direzioni di marcia dell’autostrada A12, corrispondente all’E80.

Questa misura precauzionale, fondamentale per la salvaguardia degli operatori di soccorso e dei cittadini, è stata resa necessaria dalla presenza di vapori infiammabili provenienti dalla cisterna danneggiata.
I vapori, anche a basse concentrazioni, rappresentano un rischio elevato di incendio ed esplosione, richiedendo un’area di sicurezza ampia e ben ventilata.
Le forze dell’ordine, attive nel regolare il traffico e fornire indicazioni agli automobilisti, hanno predisposto percorsi alternativi per deviare il flusso veicolare, minimizzando così gli ulteriori disagi per la circolazione.
Il controllo del traffico è complesso, dato il volume di veicoli che solitamente transita in questo tratto autostradale.

La fuoriuscita di benzina solleva interrogativi significativi in merito all’impatto ambientale dell’incidente.
Squadre specializzate stanno valutando l’estensione della contaminazione del suolo e delle acque superficiali, predisponendo interventi di bonifica mirati a rimuovere gli idrocarburi e prevenire danni a lungo termine all’ecosistema.
La valutazione dei danni ambientali, oltre all’aspetto economico, rientra nelle competenze delle autorità competenti e sarà oggetto di un’indagine approfondita.

Le indagini sulle cause dell’incidente sono in corso.

Gli investigatori esamineranno attentamente tutti gli aspetti coinvolti, dallo stato del mezzo, alle condizioni del manto stradale, fino alla possibile imprudenza del conducente o a malfunzionamenti meccanici.

L’obiettivo è ricostruire l’esatta dinamica dell’evento e accertare eventuali responsabilità.

Il recupero del carico e del veicolo danneggiato richiederà diverse ore e comporterà ulteriori disagi per la viabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -